Rintracciare ed esser guidati verso i parcheggi liberi e per disabili, verificare la validità dei passi carrabili, pagare online posteggi e abbonamenti, ma anche controllare la correttezza delle insegne e delle occupazioni di suolo pubblico. Questo e molto altro è ciò che offre la nuova suite di servizi scaricabile con un'App ideata da Orange Button e dal gruppo Siat di Pontedera in collaborazione con il Comune.
Questo nuovo strumento utilizzabile direttamente dagli smartphone è stato presentato a Palazzo Stefanelli la mattina di giovedì 28 aprile dal sindaco Simone Millozzi, il comandante della polizia locale Michele Stefanelli, il responsabile commerciale Siat Massimiliano Nassi e Massimiliano Viti, Federico Dani e Lorenzo Lupi di Orange Button.
Si tratta di una sorta di piattaforma di servizi integrati rivolti sia alla pubblica amministrazione che ai cittadini, che offre applicazioni come:
- un navigatore per disabili che consente di rintracciare “su mappa” i parcheggi riservati e attivare un sistema di navigazione che consente loro di arrivarci;
- l'Sos Città per segnalare interventi di manutenzione pubblica individuando il luoco attraverso geolocalizzazione;
- possibilità di ottenere contrassegni disabili, autorizzazioni per la sosta e il transito, abbonamenti per i parcheggi, anagrafe delle biciclette e di pagare i posteggi direttamente dallo smartphone;
- accedere a una mappatura e un controllo di validità di passi carrabili, insegne pubblicitarie e occupazione di suolo pubblico.