Attualità

Vespa World Days, il video-racconto dell'evento

Grazie alle immagini catturate dal drone, Pontedera appare sotto una nuova luce: Vespe giganti, passione per le strade e i colori di tutto il mondo

Un'immagine scattata dal drone

Si passa dal centro della città, dove svetta il Palazzo pretorio con una delle Vespe giganti in piazza Curtatone, per passare all'installazione La Vespa nel mondo alla rotatoria del Chiesino. Ma c'è tanto, tanto altro.

Il video-racconto di questi primi tre giorni di Vespa World Days, in attesa di domani, domenica 21 Aprile, ultima tappa della manifestazione, è stato realizzato da Stefano Billeri e coglie Pontedera in volo d'angelo.

Dal Vespa Village, che è stato il vero e proprio cuore pulsante della rassegna, fino a viale Rinaldo Piaggio, dove il Museo Piaggio e lo stabilimento che ha compiuto il suo primo secolo di storia hanno ricevuto migliaia e migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Non manca, naturalmente, il Villaggio Piaggio, quartiere che ha seguito la storia dell'azienda e che, durante i giorni della manifestazione, è tornato a occupare uno spazio centrale nel racconto del mito della Vespa, anche grazie all'arte di Nico Lopez Bruchi e alla sezione fotografica del Crec Piaggio.

E poi i principali momenti, come l'inaugurazione ufficiale con la fanfara dei Carabinieri diretta dal maestro Ennio Robbio, i tour che hanno portato i vespisti in tutta la Valdera e, naturalmente, la grande parata di oggi, che ha fatto transitare oltre 12mila vespisti.