La questione è stata dibattuta a lungo, dentro e fuori l'aula del Consiglio comunale. E in attesa che ci sia una pronuncia del Tar della Toscana, nell'area tra viale Europa e via Valdera sud, proprio di fronte ai cimiteri, il cantiere ha preso il via.
Proprio qui, infatti, dovrebbero sorgere un fast food e un piccolo centro commerciale. L'inghippo, secondo chi si oppone a tale progetto, è che esso non sia di pubblica utilità e che, per questo, non possa derogare ai 200 metri di distanza obbligatoria da strutture come quelle dei due cimiteri, comunale e della Misericordia.
Quel che è certo è che, a oggi, mercoledì 4 Giugno, la situazione è visibile a chiunque passi con la propria auto da quella zona: il cantiere è attivo e sono all'opera gli escavatori. Del resto, la variante urbanistica che permette di realizzare il progetto è stata adottata dal Consiglio comunale, che ha dato così il proprio via libera. E ciò in almeno due occasioni nello scorso anno: ad Aprile, con il voto anche delle opposizioni e la sola eccezione di Alberto Andreoli, consigliere di Presidio Civico; e a Novembre, quando però la minoranza votò a sfavore.
Da quel momento la macchina si è messa in moto, nonostante da più parti si siano prospettate delle forme di opposizione alla costruzione delle strutture. In primo luogo da Pontedera A Sinistra, con la consigliera Denise Ciampi, che si era proposta di fare una segnalazione alla Regione sulla base del Testo unico sull'edilizia. Dopodiché, è stato un gruppo di cittadini a impugnare concretamente l'atto, rivolgendosi direttamente ai giudici amministrativi: la richiesta è di annullare la delibera che permette la realizzazione del progetto.
Resta da capire, dunque, quale sarà la decisione del Tar della Toscana, che non si è ancora espresso sulla vicenda. Non tanto sul merito, quanto sulla legittimità amministrativa del procedimento. Evidentemente, però, non sono state fatte scattare delle sospensive al cantiere, che procede verso l'obiettivo.