Attualità

Volontari in azione contro la plastica lungo l'Era

Legambiente e l'Autorità di bacino distrettuale mettono sotto osservazione gli affluenti dell'Arno: sulle sponde dell'Era ritrovati molti rifiuti

La raccolta di plastica

Volontari e volontarie di Legambiente all'opera per ripulire l'argine dell'Era dalla plastica. L'appuntamento, nelle vicinanze del parcheggio Funai, rientra nell'iniziativa "River litter", messo in campo monitorare l'inquinamento da plastica di alcuni degli affluenti dell'Arno. 

Tutto nasce dalla sinergia stretta da Legambiente e dall'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino settentrionale, mirata appunto alla raccolta dei rifiuti di plastica e microplastica, rilevati in grandi quantità anche sulle sponde del fiume che attraversa Pontedera.

Il sistema di monitoraggio e di classificazione dei rifiuti denominato "River litter", che è ancora poco comune in Italia, permette di raccogliere e catalogare i rifiuti in termini di quantità e tipologia prima che abbiano effetto sugli ecosistemi marini. I rifiuti abbandonati sulle sponde dei fiumi, in particolare le plastiche, sono pericolosi poiché col tempo possono disgregarsi e ridursi, arrivare al mare ed entrare nelle catene alimentari.

L'argine dell'Era

I volontari e le volontarie

Per Legambiente, oltre allo staff regionale, hanno partecipato volontari del circolo della Valdera e l'assessore all'Ambiente Alessandro Puccinelli.