Un autobus del parco mezzi di Autolinee Toscane, in servizio nelle tratte extraurbane della Valdera, è stato oggetto di alcuni atti vandalici, che hanno preso di mira le sedute della parte posteriore.
Nello specifico, sono stati divelti e asportati parti dei sedili, oltre a essere stati distrutti i braccioli. Un danno notevole, soprattutto perché il mezzo, con soli 16mila chilometri e immatricolato appena lo scorso Agosto, è tra i più nuovi a disposizione della flotta di Autolinee.
Che, anche per questo, non ha intenzione di soprassedere. "È stato dato mandato ai nostri legali di valutare la sussistenza dei presupposti per denunciare per danneggiamenti e interruzione di pubblico servizio gli autori degli atti vandalici - ha spiegato l'azienda in una nota - i danni sono rilevanti sia in maniera diretta, sia in maniera indiretta, perché non consentono l’utilizzo del bus per il servizio pubblico di trasporto avendolo reso inutilizzabile in attesa delle dovute riparazioni".
"Autolinee Toscane ricorda che a bordo dei propri bus è in funzione un sistema di videosorveglianza in grado di riprendere e registrare immagini sia all’interno del bus che nelle sue immediate vicinanze - hanno concluso - tali immagini saranno messe a disposizione delle autorità competenti".