Cronaca

Lavoro irregolare, la Finanza denuncia 12 persone

Da inizio anno le Fiamme Gialle hanno individuato 119 lavoratori irregolari e sanzionato 38 datori di lavoro: uno degli ultimi blitz in un locale

La Guardia di Finanza della Compagnia di San Miniato ha disposto la sospensione dell'attività per un locale notturno nel territorio comunale di Ponsacco poiché, tra i 22 dipendenti, 12 di questi erano sprovvisti del permesso di soggiorno idoneo a poter svolgere un lavoro.

L'operazione, secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, ha permesso anche di stabilire come i lavoratori stessi avrebbero riscosso il proprio stipendio in contanti, senza che venissero eseguiti i versamenti delle ritenute previdenziali e assistenziali, nonostante le stesse sarebbero state sottratte dalla busta paga per oltre 60mila euro.

Inoltre sarebbe emerso anche come due dipendenti si sarebbero occupati personalmente delle assunzioni, dei pagamenti degli stupendi e di impartire compiti ai lavoratori. I due sono stati così denunciati insieme al titolare dell'attività. A questi si sono aggiunte altre nove persone, segnalate alla Procura della Repubblica per violazioni al Testo unico sull'immigrazione.

Complessivamente, negli ultimi mesi i militari del Comando provinciale di Pisa sono intervenuti in diversi stabilimenti balneari, ristoranti e agriturismi, riscontrando la presenza di 73 lavoratori irregolari con mansioni che vanno da quelle del magazziniere al cameriere, dal pizzaiolo allo stalliere, ma anche ballerine in alcuni locali e addetti alle consegne, sia italiani, sia stranieri.

"Dall’inizio dell’anno - si legge nella nota della Guardia di Finanza - in provincia di Pisa sono stati individuati 119 lavoratori in nero e sanzionati 38 datori di lavoro, operanti in diversi settori, che li avevano assunti senza provvedere a regolarizzare la loro posizione previdenziale e assistenziale".