Elezioni

Salvadori e Sbragia, "Il Pd vuole il pedaggio"

Per i due forzisti la proposta del sindaco Franconi mette in mostra i veri piani dei dem: "Il traffico si disperderebbe sulle strade secondarie"

La proposta del "bollino" per la FiPiLi lanciata dal sindaco Matteo Franconi entra nell'agone politico per le elezioni regionali dei prossimi 12 e 13 Ottobre. E lo fa con Roberto Sbragia e Roberta Salvadori, entrambi candidati nella lista provinciale di Forza Italia.

"Politicamente, a nostro avviso, fa emergere una serie di contraddizioni insanabili che se fossero giunte da un candidato avrebbero potuto essere recuperate e discusse in un confronto pubblico - hanno commentato - tramite un sindaco non coinvolto nelle elezioni regionali, il Partito Democratico cala la maschera e fa vedere il suo vero volto: ammette di voler mettere a pedaggio per tutti la FiPiLi e sembra smentire politicamente in un colpo solo il presidente della Toscana Eugenio Giani e far vacillare ogni studio tecnico fino a ora svolto".

"In questo modo verrebbero recuperati solo pochi milioni di euro, utili alla costituzione di una nuova società pubblica, con tanto di Consiglio di amministrazione, ma del tutto insufficienti a ogni reale e concreta promessa - hanno aggiunto - anzi, la conferma delle possibili conseguenze che proprio gli studi tecnici mettono in luce, cioè la dispersione del traffico anche su arterie secondarie e la congestione delle viabilità locali alternative". 

"Si affronti politicamente il tema con attenzione, non proponendo soluzioni estemporanee e non supportate da analisi dei costi e dei benefici e delle possibili conseguenze - hanno concluso - altrimenti si rischia di creare una frattura insanabile tra politica e mondo civile e proporre soluzioni per noi controproducenti nella visione di insieme. Votare per Forza Italia significherà votare la gratuità della FiPiLi, mentre votare la sinistra vorrà dire metterla, in un modo o nell’altro, a pedaggio".