Attualità

L'Unione ciclistica pecciolese nel gotha delle due ruote

Di Sandro e Merlini, presidente e segretario della società, hanno partecipato alla riunione internazionale di organizzatori di corse ciclistiche

Lo sprint tra Storer e Champoussin al Giro della Toscana 2024

All'assemblea generale dell'Associazione internazionale organizzatori corse ciclistiche, che si è svolta nei giorni scorsi al Centro congressi di Riva del Garda, hanno partecipato anche il presidente e il segretario dell'Unione ciclistica pecciolese, ovvero Luca Di Sandro e Gianluca Merlini.

L'organo internazionale, presieduto da Christian Prudhomme, organizzatore del Tour de France, ha infatti ricompreso al suo interno anche il Gran Premio Città di Peccioli Coppa "Sabatini" e il Giro della Toscana, le due corse che hanno come regia proprio l'Unione ciclistica pecciolese.

All’assemblea hanno partecipato anche altri grandi nomi del ciclismo internazionale, come David Lappartient, presidente dell’Unione ciclistica internazionale, Enrico Della Casa, presidente dell’Unione europea ciclismo, e Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione ciclistica italiana. 

Durante i lavori, è stato affrontato soprattutto il tema della sicurezza dei ciclisti: per eliminare del tutto situazioni tragiche come la morte dell’elvetica Muriel Furrer, durante il confronto è stato più volte chiesto di rendere obbligatorio un tracciatore Gps per gli atleti delle competizioni internazionali

E dall'appuntamento trentino, l'Unione ciclistica è tornata anche con l'annuncio delle date della due giorni di ciclismo in Valdera per il 2025: come da tradizione, toccherà prima al Giro della Toscana, che si svolgerà il 10 Settembre; quindi, il giorno successivo, via alla Coppa "Sabatini".