Il Giro della Toscana e il Gran Premio Città di Peccioli, in programma i prossimi 10 e 11 Settembre, faranno parte della Coppa Italia delle Regioni. Si tratta della seconda edizione organizzata dalla Lega ciclismo professionistico e che ha come obiettivo unire l'agonismo su strada alla valorizzazione turistica delle località coinvolte.
"Le due prove sono anche valide per il Memorial Alfredo Martini - ha ricordato Luca Di Sandro, presidente dell'Unione ciclista pecciolese, che organizza le due gare - inoltre, si tratta di competizioni con un albo d’oro importante: noi ci mettiamo grande impegno per regalare al pubblico internazionale grande spettacolo nella nostra Toscana, accogliendo i migliori interpreti del ciclismo attuale".
Di Sandro, insieme al sindaco di Peccioli Renzo Macelloni e al segretario dell'Unione ciclista pecciolese, Gianluca Merlini, ha partecipato alla presentazione della nuova Coppa Italia delle Regioni, avvenuta alla Camera dei deputati a Roma. Con loro anche Lorenzo Fontana, presidente della Camera, il ministro per lo Sport Andrea Abodi e la ministra per il Turismo Daniela Santanché.
Presenza, quest'ultima, che testimonia la dimensione turistica del torneo, che toccherà undici regioni italiane. "Anche per noi la promozione territoriale da sempre è importante - ha detto il sindaco Macelloni - siamo lieti di aver contribuito alla vittoria della Città di Peccioli in Borgo dei Borghi 2024. Il successo ha richiesto tempo e investimenti per eventi come la Coppa Sabatini. A Peccioli il connubio tra sport e turismo è perfetto e più evidente rispetto a città metropolitane".