Andate in archivio le prime due giornate della kermesse, Pensavo Peccioli si prepara agli ultimi appuntamenti dell'edizione 2025. La rassegna, organizzata e promossa da Belvedere Spa e dalla Fondazione Peccioliper, riparte infatti oggi, domenica 30 Marzo, per l'ultima giornata.
Si comincia alle 10,30 a Palazzo Senza Tempo con Luca Sofri, direttore della kermesse, e Francesco Piccolo, protagonisti della rassegna stampa a cura de Il Post. Quindi, alle 12, lo stesso Sofri, con il sindaco Renzo Macelloni, Ludovica Lugli, Francesco Pacifico e Marino Sinibaldi presenteranno la seconda edizione del Premio Vero, dedicato ai libri di taglio giornalistico.
Al contempo, al Cinema Passerotti, sarà presentato Mie magnifiche maestre, edito da Mondadori, con l'autore Fabio Genovesi. Alle 14,30, quindi, Sofri accompagna Lidia Ravera nella presentazione di Volevo essere un uomo, di Einaudi. Alle 15 di nuovo a Palazzo Senza Tempo con Pietro Grossi e Matteo Caccia per Qualcuno di noi, edito da Mondadori. E ancora, alle 16, al Cinema Passerotti la presentazione del libro di Bernardo Giorgio Mattarella e Roberto Garofoli, Governare le fragilità. Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività (Mondadori), con i due autori intervistati da Marco Simoni.
Gli ultimi appuntamenti dalle 17 in poi: alla Galleria dei Giganti, con Sinibaldi, ci sarà Serena Dandini, che presenta C'era la luna (Einaudi); quindi, l'ex assessore livornese Simone Lenzi con Sofri a Palazzo Senza Tempo per Malcomune. Inclusione, resilienza e una beata minchia negli enti locali (Linkiesta Books); e, infine, al Cinema Passerotti, Caccia in collaborazione con l'Accademia musicale Alta Valdera, co una puntata speciale di Orazio, il podcast de ll Post.