Politica

Polemica sugli impianti sportivi

Il sindaco Del Grande contro Pd e Asd Santa Maria a Monte, "Disinformazione e attacchi strumentali". L'intervento del primo cittadino

Santa Maria a Monte torna al centro del dibattito politico e sportivo dopo il comunicato del Pd locale, che aveva espresso solidarietà all’Asd Santa Maria a Monte per presunti disagi nell’utilizzo degli impianti comunali. Una presa di posizione che ha suscitato la dura replica del sindaco Manuela Del Grande, decisa a chiarire i termini della vicenda.

"Il Pd preferisce unirsi al coro di solidarietà con l’Asd Santa Maria a Monte, composto in verità da una decina di cittadini alimentati da informazioni distorte e strumentali, invece di occuparsi di altre questioni politiche di maggiore interesse", ha detto Del Grande, parlando di "passo falso evidente" da parte dell’opposizione.

Il sindaco ha ricostruito i fatti ricordando che la richiesta di utilizzo degli impianti da parte dell’Asd è arrivata soltanto il 4 agosto, "e non due mesi prima come dichiarato", e che nonostante la mancanza di autorizzazione formale e di pagamento del bollettino, l’amministrazione ha comunque permesso alla squadra di allenarsi sul campo principale di Ponticelli. "Era nostra priorità far allenare questi ragazzi – ha aggiunto Del Grande – tanto da valutare persino di interrompere la manutenzione estiva del manto erboso".

Sul presunto “esproprio” dei campi, il sindaco ha precisato che per una settimana il campo sussidiario è stato regolarmente utilizzato da un’altra società sportiva, con autorizzazione e pagamento. "Nessuna invasione è in atto e nessuna occupazione è avvenuta", ha chiarito.

La polemica politica si è intrecciata anche con le accuse di strumentalizzazione. "Il Pd istiga a forme di discriminazione, ovvero alla chiusura dei campi ad altre associazioni sportive differenti dal Santa Maria a Monte, rinnega che il calcio sia di tutti e sia per tutti", ha detto Del Grande, sottolineando come la presenza di società esterne possa rappresentare anche una risorsa economica per le attività locali.

Il sindaco ha concluso ribadendo che l’amministrazione "sostiene, supporta e promuove le associazioni del territorio", ricordando anche il recente affidamento della palestra comunale a una realtà locale e sottolineando di aver "avuto il coraggio di regolarizzare i contratti di guardianìa e gestione degli impianti". Sulle Regionali, Del Grande ha infine commentato la propria candidatura: "Non tanto perché io ami cambiare aria, bensì perché desidero che la Regione Toscana cambi aria, visto che l’alternanza politica è frutto di vera democrazia"