Aprirà i battenti sabato 17 dicembre nei locali del Centro per L'Arte Otello Cirri del Comune di Poderante la mostra Tenerezza e Luce nella pittura italiana tra Quattrocento e Settecento. Si tratta di 16 opere pittoriche che verranno presentate e saranno visibili fino al 18 gennaio.
La mostra è stata presentata durante una conferenza stampa in Comune. La mostra è curata da Pierluigi Carofano e Antonio Vignali, mentre l'allestimento che prevede anche l'esposizione di 23 opere realizzate dai bambini delle scuole sempre sullo stesso tema è stato seguito dall'architetto Francesca Macchia Caputo. La mostra è patrocinata dall'Unicef, dalla banca popolare di Lajatico dalla regione toscana e dalla rete museale della Valdera.
Si tratta di un importante evento che permette di ammirare un gruppo di opere, di grande qualità, provenienti da collezione private che celebrano il tema della tenerezza attraverso bagliori di luce, fondi oro, colori avvolgenti, creando un legame simbolico con il valore della difesa dei diritti di tutti i bambini e le bambine del mondo.
“Per la città questa prestigiosa iniziativa rappresenta un ulteriore episodio di partecipazione territoriale – ha detto l'assessore Liviana Canovai - sia come attenzione a contenuti specificatamente storico artistici che come collaborazione con realtà istituzionali e soggetti privati del territorio sul quale anzitutto ne insiste l'attività”.