Attualità

Quattro giornate per la Festa dell'Uva e del Vino

Musica, cibo ma soprattutto vino delle cantine terricciolesi: due weekend all'insegna del gusto e del divertimento tra le strade del borgo

Terricciola

Torna in una veste rinnovata la Festa dell'Uva e del Vino di Terricciola, che animerà le strade del borgo per i due fine settimana del 14 e 15 e del 21 e 22 Settembre. Cuore pulsante della manifestazione sarà il parco comunale di via Roma, dove verrà allestito anche il Ristorante Contadino, che sarà aperto il sabato sera e la domenica, a pranzo e a cena.

L'evento, organizzato in collaborazione da Comune, Pro Loco, il Comitato La Rosa, la Polisportiva Terricciolese, Terricciola Wine, Gruppo Folkloristico Monterosso e l’associazione nazionale Città del Vino, è stato appunto rinnovato rispetto alle precedenti edizioni, ampliando l’offerta ai visitatori con la volontà di soddisfare le esigenze del pubblico di ogni età: dagli show per bambini al cabaret e karaoke, dalla serata Insomnia Discoacropoli d’Italia fino alla battaglia in vernacolo tra pisani e Livornesi.

Giornata inaugurale per la 58esima edizione della Festa sarà il prossimo sabato 14 Settembre, con la "cerimonia d'apertura" fissata per le 16. Nel parco comunale di via Roma numerosi stand al coperto con i vini delle cantine di Terricciola e prodotti tipici del territorio accoglieranno i visitatori insieme al mercatino che si svilupperà nelle vie del borgo.

Alle 19,30 prenderà il via la cena al Ristorante Contadino all’interno del parco comunale, quindi dalle 21,30 la serata musicale con Giuliano Music Live. In contemporanea, per i più giovani e gli amanti della dance, in piazza Matteotti andrà in scena l’evento organizzato dallo staff dell’Insomnia: alla consolle ci saranno Thomas T., Mario Scalambrin, Antonio Marki e Alessandro Tognetti, con vocalist Antonio Velasquez.Servizio navetta.

In tutte le giornate della manifestazione sarà attivo il bus navetta dalle 19 a mezzanotte con partenza e arrivo nel parcheggio del Bottegone della Calzatura, a La Rosa di Terricciola, con passaggi previsti ogni 30 minuti.