La scuola primaria di Terricciola di via del Chianti sarà interessata da lavori per la messa in sicurezza. E, per questo, con l'avvio del nuovo anno scolastico ormai dietro l'angolo, per gli alunni e le alunne si cerca una nuova sistemazione.
Un trasloco temporaneo su cui, alle porte di Settembre, è andato in scena il botta e risposta tra l'Unione Democratica, ovvero l'opposizione di centrosinistra guidata dall'ex sindaco Mirko Bini, e Terricciola SiCura, adesso in maggioranza ed espressione del sindaco Matteo Arcenni.
Il primo a puntare il dito è proprio l'opposizione, che ha accusato l'amministrazione comunale di aver preso a cuore forse un po' troppo leggero la questione. "In paese si rincorrono voci secondo le quali il plesso di via del Chianti non sarà aperto e che il Comune sta cercando spazi alternativi - hanno scritto - una notizia allarmante per molti genitori: ci viene riferito che si chiede lo sgombero dei locali utilizzati da alcune associazioni per ospitare aule scolastiche".
"Tali locali, oltre che insufficienti, risulterebbero inidonei allo svolgimento delle attività didattiche, oltre che a consentire il servizio degli scuolabus, e renderebbero difficile utilizzare palestra, biblioteca scolastica e laboratorio informatico - hanno aggiunto - il plesso è interessato da un progetto per il miglioramento sismico, noto anche all'attuale maggioranza. Non si tratta di un'emergenza: possibile che dopo aver passato un'estate a tagliare erba e controllare i cestini dei rifiuti, fare trenini e karaoke alle feste, nessuno si sia preoccupato di affrontare la questione?".
Accuse che il gruppo di maggioranza, però, respinge. "È l’ennesimo scivolone di un’opposizione sempre più accecata dall’odio e dal livore - hanno risposto - facciamo chiarezza: ieri (mercoledì 28 Agosto, ndr) l'Ufficio Scuola del Comune ha predisposto l’invio della comunicazione con cui si invitano i genitori a un incontro con la Giunta e il sindaco per il 4 Settembre, in modo da presentare diverse proposte per la sistemazione degli studenti durante i lavori. Soluzioni che sono state elaborate e studiate dall’amministrazione insieme ai tecnici e ai vertici dell’istituto al termine di riunioni che si sono susseguiti nelle scorse settimane".
"Ci sbalordisce come l'opposizione si affidi a chiacchiericci e pettegolezzi per speculare su temi estremamente seri, ma sbalordisce ancora di più come la lotta all’abbandono dei rifiuti e la manutenzione del verde pubblico vengano derise dall’opposizione - hanno concluso - in ogni caso, avremmo preferito comunicare direttamente la soluzione definitiva per la riorganizzazione dell’attività didattica, ma di fronte all’ennesimo tentativo maldestro, sguaiato e diffamatorio, abbiamo ritenuto che questa precisazione fosse necessaria nel rispetto delle bambine e dei bambini delle scuole di Terricciola, dei loro genitori , delle lavoratrici e dei lavoratori degli uffici comunali e dell’istituto che da giorni lavorano con assoluta serietà e grande impegno".