Con una variazione al bilancio di previsione 2025-2027, l'amministrazione comunale si prepara a varare un pacchetto di investimento per gli interventi di riqualificazione.
Dal Consiglio comunale, nella seduta del 13 Giugno, è arrivato il via libera, ma il dibattito in aula continuerà anche a fine mese e a Luglio. Perché, in totale, si tratta di oltre un milione di euro, che la Giunta del sindaco Matteo Arcenni intende destinare per la maggior parte, appunto alla riqualificazione urbana.
E tale piano vedrà partecipe anche la minoranza: non solo a parole o con le buone intenzioni, ma nei fatti. Perché l'amministrazione ha deciso di stanziare 50mila euro per progetti condivisi, che dovranno essere proposti proprio dall'opposizione. "Siamo consapevoli che non si tratta di una scelta consueta - ha detto Arcenni - ma fin dal primo giorno abbiamo deciso di essere un’amministrazione aperta, partecipata e vicina ai cittadini".
"Con questa decisione vogliamo ribadire che le risorse pubbliche appartengono alla comunità, e non a una parte politica - ha aggiunto - ci auguriamo che l’opposizione, in cui siedono anche due ex sindaci e un ex vicesindaco, sappia cogliere questa opportunità con spirito costruttivo, perché l’interesse della comunità deve sempre prevalere su qualsiasi logica di parte".
Nel dettaglio, i fondi saranno impiegati per interventi strutturali nel capoluogo e nelle frazioni di Soiana, Selvatelle e Morrona, mentre un'altra parte delle risorse sarà utilizzata per il rifacimento del manto stradale e per la manutenzione delle strade bianche comunali.
"Queste variazioni rappresentano molto più di un semplice intervento contabile: sono la traduzione concreta di una visione di Terricciola più curata, accessibile e vivibile per tutti - ha concluso - abbiamo scelto di utilizzare in modo concreto l’avanzo di amministrazione, intervenendo su priorità reali, raccolte anche grazie al costante dialogo con i cittadini".