Cronaca

Edizione 19 per Confires, il convegno dei confidi

Appuntamento a Firenze il 27 e 28 Marzo. Durante la due giorni saranno presentati i risultati del progetto di ricerca “Officina delle idee”

La Camera di Commercio di Firenze

Tutto pronto per Confires, il convegno nazionale dei confidi giunto alla 19esima edizione e in programma nell’auditorium della Camera di Commercio di Firenze, il 27 e 28 Marzo.

Durante la due giorni di convegno, dal titolo “Lavori in corso. I confidi per le imprese” sarà l'occasione per presentare i risultati inediti di “Officina delle idee”, progetto di ricerca dedicato ai confidi.

L'iniziativa è organizzata da Res Consulting Group Società Benefit insieme all’università di Firenze con il patrocinio della Camera di Commercio di Firenze.

L’apertura dei diversi “cantieri” affrontati nel corso della due giorni del convegno sarà affidata direttamente ai confidi, i veri protagonisti dell’evento che durante l’ ”Officina delle idee” – progetto di ricerca sviluppato da Res congiuntamente con il professor Lorenzo Gai dell’Università di Firenze - daranno le loro opinioni sui progetti in corso e sui temi cardine della manifestazione.

L’evento vedrà la partecipazione del sottosegretario Massimo Bitonci, presente per il secondo anno consecutivo all’evento, di esponenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di Abi, del Mediocredito Centrale; la testimonianza di banche, società tecnologiche, esponenti del mondo della sostenibilità oltre, naturalmente, all’intera comunità dei confidi stessi e alle associazioni di categoria di cui i confidi sono espressione.

Gianluca Puccinelli e Lorenzo Gai, fondatori e organizzatori dell’evento, saranno affiancati anche quest’anno dall’amministratrice delegata di Res, Federica Spinelli Bini che, come da sue dichiarazioni, riconferma l’impegno già intrapreso verso la sostenibilità ambientale e sociale dell’evento: “Quest’anno - ha detto- abbiamo cercato di dare degli esempi concreti su tutti i temi del convegno. Parleremo ancora di Esg, ma la metteremo anche in pratica con un caso reale di economia circolare, mostreremo come l’AI può supportare il benessere fisico e quotidiano delle persone, infine tratteremo di estetica e di bellezza come strumenti per interpretare il mondo e l’epoca in cui viviamo”.

Confires si terrà il 27 e 28 marzo 2025 all’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, in Piazza Mentana 1. Le iscrizioni sono aperte su www.confires.it.