Attualità

Teatro della Toscana, confermato il declassamento

Bocciato il dossier dal Ministero, si passa da Teatro Nazionale a Teatro di rilevante interesse culturale. Tegola su La pergola, Rifredi e Teatro Era

Il teatro della Pergola

Declassamento confermato per il Teatro della Toscana a cui afferiscono tre teatri: quelli di Rifredi e della Pergola a Firenze, e il Teatro Era di Pontedera. La conferma sarebbe arrivata dopo la riunione della commissione ministeriale incaricata di riesaminare il dossier dopo la richiesta di revisione.

Il nuovo esame della commissione, non avrebbe quindi ritenuto sufficienti le integrazioni documentali fornite dalla Fondazione Teatro della Toscana sulla rilevanza storica e la progettualità proposta dal direttore artistico Stefano Massini

In commissione erano presenti solo i quattro componenti di nomina governativa , Marco Lepre, Luigi Rispoli, Gianpaolo Savorelli e Alessandro Voglino perchè a fine giugno Alberto Cassani, Carmelo Grasso e Angelo Pastore, che erano stati nominati dagli Enti Locali,  si erano dimessi in polemica contro il declassamento.

Adesso il Teatro della Toscana sarà pertanto Teatro di rilevante interesse culturale - TRIC - ed avrà la necessità di fare i conti con meno risorse economiche  - potrebbero essere circa due milioni - ed un nuovo assetto direzionale che ad esempio non esclude l'accorpamento tra direzione artistica e direzione generale. Resterà Stefano Massini ? La Pergola, il Teatro Era e quello di Rifredi dovranno o potranno essere più autonomi ? Queste sono alcune domande alle quali il Presidente della Regione ed i sindaci di Firenze e Pontedera dovranno dare risposte