Settembre e l'autunno è alle porte e la rassegna di Donne di Toscana è pronta a portare colore, dialogo e cultura con altri sei appuntamenti a ingresso gratuito. Gli incontri, organizzati in collaborazione con le amministrazioni comunali del territorio, avranno come protagoniste delle personalità d'eccezione: Alba Parietti, Claudia De Lillo, Chiara Francini, Cristina Manetti, Nina Palmieri, Lella Costa, Nadia Terranova.
Il viaggio di Donne di Toscana in Tour è cominciato il 25 Giugno scorso a San Miniato con Marianna Aprile e Michela Ponzani e poi si proseguito con tappe a Buti con Sabina Guzzanti, a Pontedera con Concita de Gregorio, a Calcinaia con Rosella Postorino, a Vicopisano con Francesca Fialdini, a Palaia Chiara Francini, a Vecchiano Lella Costa intervistate da Florencia Di Stefano Abichain, Claudia de Lillo e Federica Gentile. E poi a Pontedera Igiaba Scego con Carla Cocilova e a Calambrone Nada con Sonia Luca e Massimo Marini.
"Con Donne di Toscana - ha detto la presidente Sonia Luca - vogliamo portare i temi del femminile, dei femminismi, quelli dell'identità e del genere, attraverso le piazze, tra la gente. Lo facciamo dando spazio e dando voce a donne autorevoli che hanno un contributo da portarci e capaci di ispirarci sui temi e sui contenuti. E lo vogliamo fare tutto l'anno, senza concentrarci sulle date canoniche dell'8 Marzo e del 25 Novembre. Credo che sia un'esperienza che ci ha appagato tutti".
Oltre a quello di stasera a Volterra, con Michela Ponzani, i prossimi eventi sono in programma martedì 2 Settembre alle 21,30, in piazza Vittorio Emanuele a Bientina, con Alba Parietti in dialogo con la giornalista, scrittrice e voce radiofonica Claudia De Lillo. Il giorno seguente, mercoledì 3 Settembre, alla Fondazione Zeffirelli alle 18,30 a Firenze, l’attrice e scrittrice Chiara Francini sarà in dialogo con Cristina Manetti, ideatrice del progetto Toscana delle Donne.
Quindi, giovedì 4 Settembre, al Parterre di San Giuliano Terme, realtà e immaginazione si intrecceranno nel dialogo fra Nina Palmieri, giornalista e autrice per Le Iene, regista tv e filmaker, e De Lillo. Per chiudere la settimana, infine, domenica 7 Settembre, al Teatro Metastasio di Prato, torna Lella Costa, questa volta in dialogo con Manetti, per parlare di parità di genere e della condizione femminile nel mondo delle professioni.
Nella settimana successiva, il 13 Settembre alle 18,30 al Centrum Sete Sois Sete Luas di Pontedera, ci saranno la scrittrice Nadia Terranova e la giornalista Rai Frida Zampella, per parlare di comunicazione, giornalismo e attendibilità dei media e delle notizie. Dopodiché, La protagonista dell’ultimo incontro del mese di Settembre, sabato 20, di nuovo al Centrum di viale Rinaldo Piaggio, sarà Nicoletta Verna in dialogo con De Lillo.