Le famiglie che non usufruiranno del contributo regionale per i nidi gratis, per quanto riguarda i comuni dell'Unione Valdera, potranno comunque fare affidamento su un sostegno all'accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi della prima infanzia.
Parte delle risorse destinate all'Unione e relative al finanziamento regionale Fse 2021/2027, infatti, saranno indirizzate proprio all'abbattimento delle rette per l'anno educativo nelle strutture pubbliche e private accreditate ubicate sul territorio dell'Unione Valdera.
Nello specifico, il sostegno sarà dedicato alle famiglie con Isee tra 35.000,01 e 50mila euro: per queste famiglie, al netto del Bonus Inps, è stato previsto appunto un contributo per ridurre le rette delle frequenze dell’anno educativo 2023/2024, ovvero quello appena trascorso. Si tratta, dunque, di una misura retroattiva che prevede un contributo di 70 euro mensili per i nuclei familiari con Isee fino a 40mila euro e di 50 euro mensili per quelli fino a 50mila euro.
Il modulo per presentare la domanda per usufruire del sostegno, da compilare sul sito dell'Unione Valdera, dev'essere inviato entro il 4 Agosto via posta elettronica semplice o via Pec all'Unione Valdera, agli indirizzi educativi@unione.valdera.pi.it oppure unionevaldera@postacert.toscana.it. A Settembre sarà pubblicato l’elenco dei beneficiari e, successivamente, saranno erogati i contributi.