Sette nuovi appuntamenti per Donne di Toscana in Tour, il ciclo di incontri organizzato dall’associazione Donne di Toscana cominciato il 25 Giugno scorso. Il viaggio, appunto, proseguirà nell'ultima settimana di Agosto, con protagoniste nove donne della cultura, dell'informazione e dello spettacolo.
A cominciare da lunedì 25 Agosto alle 21,30, quando alla Pieve di San Martino di Palaia si parlerà di famiglia, radici e libertà con l’attrice e scrittrice Chiara Francini, in dialogo con la conduttrice radiofonica e televisiva Florencia Di Stefano Abichain. L'incontro sarà incentrato sull'’ultimo romanzo di Francini, Le querce non fanno limoni.
Quindi, il giorno successivo di nuovo alle 21,30 in piazza Pier Paolo Pasolini a Vecchiano sarà protagonista una delle voci più autorevoli del teatro civile italiano, Lella Costa, intervistata ancora da Florencia Di Stefano Abichain e traendo ispirazione, stavolta, dal libro di Costa Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione.
Mercoledì 27 Agosto, alla Villa Crastan di Pontedera, ci sarà invece l'incontro con la scrittrice italo-somala Igiaba Scego, tra le voci più importanti della letteratura postcoloniale italiana e finalista al Premio Strega 2023 con Cassandra a Mogadiscio. Scego dialogherà con Carla Cocilova, vicesindaca del Comune di Pontedera con esperienza nella cooperazione internazionale maturata nel terzo settore.
E ancora, giovedì 28 Agosto, a Calambrone, durante la rassegna di Eliopoli, saliranno sul palco Nada, cantante e scrittrice, e Cristina Manetti, ideatrice del progetto "La Toscana delle donne", e Sonia Luca, presidente dell’associazione Donne di Toscana. A condurre il dialogo sarà il giornalista Massimo Marini.
Venerdì 30 Agosto, in piazza dei Priori a Volterra, la storica, scrittrice e conduttrice televisiva Michela Ponzani porterà in scena Liberi sempre. Storie di chi ci crede ancora, uno spettacolo che intreccia teatro, musica e memoria per raccontare le vite delle donne che hanno lottato durante la Resistenza. Lo spettacolo è accompagnato dalle musiche originali del progetto musicale Ghosts & Blonde, portate sul palco da Andrea Borrelli, Marco Capparelli, Marcello Lardo e Nicolò Pagani.
Donne di Toscana continuerà poi anche dopo la fine di Agosto. In programma, martedì 2 Settembre, in piazza Vittorio Emanuele a Bientina, c'è infatti l'incontro con la conduttrice e attrice Alba Parietti, in dialogo con la giornalista, scrittrice e voce radiofonica Claudia De Lillo. Il giorno dopo, alla Fondazione Zeffirelli di Firenze, ancora Chiara Francini si confronterà con Cristina Manetti, mentre giovedì 4 Settembre nel parterre di San Giuliano Terme, andrà in scena il dialogo fra Nina Palmieri, inviata delle Iene, e De Lillo.
L’associazione Donne di Toscana, fondata dall'assessora alle Pari Opportuni di Pontedera, Sonia Luca, è aperta a tutti i cittadini: per iscriversi è sufficiente consultare il sito dell'associazione.