Cultura

Vespa Day 2025, due giorni dedicati alla leggenda

Torna nella piazza del mercato l'evento motoristico per eccellenza: La Vespa e l'Expo Motori insieme per un weekend di passione e tanti eventi

Con la mente allo straordinario Vespa World Days 2024; l'amministrazione comunale della Città dei Motori ha fatto il massimo anche quest'anno per festeggiare il compleanno della unica e sola Vespa e presentare un programma ricchissimo di eventi a tema motori.

Tutto pronto per i Vespa Day 2025, in scena dal 25 al 27 Aprile per l'attesissimo "Goodbye Party", il grande appuntamento che precede la partenza verso i Vespa World Days 2025 di Gijón; il tutto all'interno dell'Expo Motori 2025 (in piazza dal 24 Aprile): l'appuntamento sentito da tutti gli appassionati del territorio e non solo che trasformerà la piazza del del mercato di Pontedera in un palcoscenico di eventi, stand e mostre che senza sosta si susseguiranno per un lungo weekend di emozione e passione.

Solamente in questa occasione i protagonisti del Vespa Trophy potranno ottenere il timbro ufficiale che sancisce l'avvio del loro viaggio verso la Spagna; meta finale del lungo pellegrinaggio vespistico verso Gijon.

"In molti si chiedevano cosa sarebbe successo dopo l’evento del 2024, che è stato straordinario, infatti il nostro obiettivo è celebrare ogni anno la leggenda nata qui, a Pontedera. - Ha dichiarato l'assessore Alessandro Puccinelli - Con questo evento e con l’Expo Motori si rafforza il legame tra la città e il mondo dei motori e degli appassionati: Pontedera si conferma una vera e propria 'Città dei Motori', un punto di riferimento e un elemento fondamentale della nostra identità comunitaria".

In particolare, nella giornata di sabato 26 Aprile, anche la Città dei Motori di Pontedera si vestirà a tema per accogliere l'evento; infatti sarà possibile visitare il Museo Piaggio e dalle 15,30 andrà in scena un tour in Vespa della Valdera che toccherà i principali borghi caratteristici come Terricciola, Peccioli e tanti altri. L'arrivo è in piazza Curtatone e Montanara in serata, con una festa a tema Vespa che accoglierà i vespisti e i cittadini con esposizioni, dj set e momenti di intrattenimento per tutti.

Inoltre, domenica 27 andrà in scena la "Ciao Parade", un'escursione anch'essa tra le colline della Valdera per ricordare un modo di vivere le nostre campagne in maniera "lenta", in sella ad un mezzo che ha fatto la storia. 

"Come Vespa Club Pontedera saremo presenti all’interno dello stand e cercheremo di portare ogni volta modelli di Vespa diversi e sempre bellissimi. Per la parata di sabato sera stiamo coinvolgendo alcuni soci e i Vespa Club dei territori vicini, così da avere un numero sufficiente di Vespe per la mini parata. - ha commentato il nuovo presidente del Vespa Club Benedetta Macchi - L’obiettivo è creare un gruppo sempre più numeroso e rappresentativo, per rendere giustizia all’evento anche quest’anno"

Tantissime le sperienze motoristiche all'Expo Motori, in piazza del Mercato già dal 24; come un corso di mini-enduro ed esposizioni di auto d'epoca e auto da rally che parteciperanno al 43esimo Rally di Casciana Terme.

Per concludere, un evento che non è solo un programma, ma un'occasione per appassionati della Vespa e non solo di vivere un weekend di condivisione, passione e sicuramente motori, e per chi verrà all'evento in sella ad una Vespa non pagherà nessun biglietto d'entrata