Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:45 METEO:PONTEDERA12°17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne

Attualità giovedì 18 dicembre 2014 ore 16:00

​Itis e Rotary insieme per insegnare una vita sana

Al via il progetto promosso dal Club pontederese sulla prevenzione oncologica e cardiovascolare. Parte delle lezioni sarà sarà tenuta dagli studenti



PONTEDERA — Lezioni di esperti, approfondimenti, rielaborazioni grafiche e multimediali, laboratori. Tutto, per conoscere a fondo alcune malattie oncologiche e cardivascolari e imparare uno stile di vita sano che le riduca. Questo l’obiettivo del progetto Vivi sano, vivi a lungo ideato e promosso dal Rotary Club di Pontedera e presentato stamattina, giovedì 18 dicembre, all’Itis Marconi dalla presidente del Rotary Club Valdera Alessandra Bianchi e dalla professoressa Paola Greco.

Giunto alla sua seconda edizione, il progetto di prevenzione coinvolgerà le classi seconde dell’istituto, che parteciperanno prima a due incontri tenuti da medici esperti del settore e poi lavoreranno su quegli stessi temi guidati dai loro insegnanti di scienze. Durante le lezioni, verrà ricordata l’importanza della vaccinazione contro il papilloma virus a partire dai dodici anni.

Un’importante novità di quest’anno è che parte delle lezioni sarà tenuta direttamente dagli studenti delle attuali classi terze, che illustreranno ai compagni delle seconde gli elaborati da loro prodotti lo scorso anno, in un’ottica di didattica tutoriale di ampio respiro.

Il progetto verrà coordinato dal professore associato di chirurgia generale dell’Università di Pisa e dell’Aoup Cisanello Orlando Goletti, assieme alla Fondazione Faro, al Dipartimento Oncologico dell’Asl 5 diretto dal dottor Giacomo Allegrini e al Dipartimento Oncologico della Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana diretto dal dottor Mario Petrini.

A maggio gli elaborati grafici, le composizioni multimediali e le presentazioni didattico-scientifiche dei ragazzi saranno valutati da una commissione formata da esperti di comunicazione, docenti e soci del Rotary club di Pontedera. I lavori saranno premiati a giugno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Fermato un uomo di 32 anni, già noto alle forze dell'ordine. L'intervento della polizia dopo la segnalazione di alcune giovani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità