Attualità

Sfalci e potature, al via le richieste di ritiro a domicilio

Gli operatori di Geofor cominceranno con il nuovo servizio dal 1° Aprile. Tani: "Passo in avanti per migliorare la qualità del rifiuto raccolto"

Calcinaia

C'è la data per l'avvio del nuovo servizio di raccolta a domicilio di salci e potature con i bidoni carrellati. L'attività degli operatori Geofor nel territorio comunale di Calcinaia partirà infatti il prossimo 1° Aprile, con l'obiettivo di migliorare la gestione dei rifiuti verdi.

Al di là delle polemiche delle ultime settimane, con l'opposizione che ha contestato nel metodo e nel merito, i cittadini che vogliono usufruire del servizio dovranno compilare la modulistica sul sito di Geofor. Una volta inoltrata la richiesta, il servizio sarà attivato e regolato secondo il calendario predisposto dalla società di raccolta a smaltimento rifiuti.

"Dopo l’introduzione di vari servizi come la raccolta domiciliare dei tessili, l’estensione del servizio Ecomobile su Sardina e Oltrarno e l’apertura dello Sportello Ambiente, abbiamo deciso di attivare anche il servizio di raccolta sfalci e potature con l’utilizzo del bidone carrellato - ha detto il vicesindaco Flavio Tani, con delega all'Ambiente - ciò determinerà un ulteriore passo in avanti nel miglioramento dei servizi domiciliari e nella qualità del rifiuto raccolto".

Per i cittadini che usufruiranno del servizio, comunque, è prevista una contribuzione annua, addebitata direttamente sulla bolletta Tari. In ogni caso, resta la possibilità di conferire gratuitamente i rifiuti derivanti da sfalci e potature nei centri di raccolta comunali.

"Siamo lieti di avviare questa nuova modalità di raccolta con il Comune di Calcinaia - ha aggiunto Paolo Vannozzi, amministratore delegato di Geofor - il servizio di raccolta a bidone carrellato degli sfalci e delle potature consentirà di ottimizzare il recupero di questo tipo di rifiuti, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo un ciclo virtuoso nella gestione delle risorse".