Sport

Alla Coppa Sabatini è sempre e solo Del Toro

Il messicano della Uae Emirates è il padrone delle strade della Valdera: dopo il Giro della Toscana, si prende anche il Gran Premio Città di Peccioli

Da sinistra: Thomas (2°), Del Toro (1°) e Granger (3°)

Non lascia spazio a nessuno Isaac Del Toro, il messicano della Uae Emirates che bissa la vittoria del Giro della Toscana e si prende anche la Coppa Sabatini Gran Premio Città di Peccioli. Alle sue spalle, il francese Benjamin Thomas, autore di una gran rimonta, e Ben Granger, stoico fino alla fine dopo la prima fuga.

"Il ciclismo è anche scoperta del territorio e della nostra cultura - ha commentato il sindaco Renzo Macelloni, intervistato da Rai Sport - per questo insistiamo con questa manifestazione. Siamo consapevoli che abitiamo in un territorio molto importante e tanti turisti, italiani e non, lo stanno iniziando a capire. Per anni questa comunità, come tutti i piccoli centri, stava vivendo qualche problema. Ma anche da queste difficoltà si può rinascere e trarne grandi vantaggi".

Per diversi chilometri, al comando si è collocato un gruppone che è arrivato fino a dieci corridori, per poi stabilizzarsi a otto. Ovvero, Alexandre Balmer della Solution Tech Vini Fantini, Samuele Zoccarato del Team Polti VisitMalta, Valentin Retailleau della TotalEnergies, Simon Dalby della Uno-X Mobility, Edoardo Cipollini e Luca Cretti della Mbh Bank Ballan Csb, Edgar David Cadena della Continental Petrolike e Ben Granger della Mg Kvis Costruzioni e Ambiente.

Dietro di loro, però, a una trentina di chilometri dal traguardo, i big hanno cominciato a sgomitare alla testa del gruppo per lanciarsi verso i battistrada. Tra questi, ciclisti come Christian ScaroniRichard CarapazMarc Hirschi e Isaac Del Torovincitore del Giro della Toscana nella giornata di ieri.

La salita verso Peccioli, a due giri dal termine e circa 25 chilometri dall'arrivo, ha ridotto la distanza tra la testa della corsa e gli inseguitori, arrivando a scremare fortemente i battistrada, ridotti a Cadena e Balmer. 

Negli ultimissimi chilometri, però, si forma il trio di testa che scompagina la gara e si gioca fino primo posto fino all'ultimo: oltre a Granger, unico superstite della prima fuga iniziata dopo appena 17 chilometri, il francese Benjamin Thomas della Cofidis e, naturalmente, Del Toro. Uno dei favoritissimi, Hirschi, è invece rimasto dietro, sorpreso dall'attacco dello stesso Del Toro.

E proprio sull'ultima salita si è definito il podio: sorpassi e controsorpassi, alla fine, hanno premiato Del Toro, che a 300 metri dal traguardo ha alzato il ritmo e non ha lasciato scampo a Thomas e Granger. Ancora una volta, è lui il numero uno.

A fine gara, Scaroni si è riconfermato leader della Coppa Italia delle Regioni e delle Province autonome, mentre Zoccarato ha vinto il Gran Premio della Montagna della Coppa Sabatini. Infine, Davide Piganzoli è risultato essere il miglior giovane della corsa.