Attualità

La Festa del Commercio si fa per Halloween

Prima edizione a tema festa horror visto il primo rinvio: ancora una volta rivivrà il mito dell'Insomnia, la Discoacropoli d'Italia

La presentazione della Festa del Commercio

"Gli eventi sono fondamentali per animare il tessuto commerciale delle nostre città". Lo ha detto Federico Pieragnoli, direttore di Confcommercio Provincia di Pisa. E, forse, ha dato inizio a un nuovo capitolo nel rapporto tra l'associazione di categoria e l'amministrazione comunale di Ponsacco.

Le tensioni delle ultime settimane, tra la querelle infinita di piazza della Repubblica e il mancato rinvio di Ponsacco Street Food, con conseguente cancellazione dell'evento, sembrano archiviate. Anche perché, per domenica 27 Ottobre, il fronte è comune: la promozione della nuova Festa del Commercio cittadina, che dalle 18 animerà le vie del centro.

"Stiamo parlando di un'iniziativa molto sentita, quest'anno slittata a causa di problemi logistici, e proprio considerando il periodo abbiamo pensato di organizzarla per la prima volta a tema Helloween, unendola alla grande musica con i volti conosciutissimi della Metempiscosi che hanno dato il via al mito dell'Insomnia - ha spiegato Alessandro Simonelli, presidente Area Vasta di Confcommercio - ci sono tutti gli ingredienti per una bellissima festa in grado di far divertire grandi e piccoli".

Dunque, musica dance, affidata all'organizzazione di Leonardo Brogi di Metempsicosi, con dj come Mario Più, Ricky Le Roy, 00Zicky, Joy Kitikonti, Luca Pechino, Jacopo Susini e le performance del Principe Maurice pronti a far scatenare il pubblico in piazza della Repubblica. Ma anche area expo con prodotti del territorio e mercatini, oltre agli allestimenti scenografici. Il tutto grazie anche alla compartecipazione della Camera di Commercio Toscana nord ovest e il contributo di Toscana Energia.

"È una festa molto desiderata e siamo sicuri che vedrà una grande partecipazione - ha detto Chiara Calderani, assessora ai Grandi eventi - sarà entusiasmante vedere il nostro centro animato da una bellissima iniziativa, importante per il tessuto commerciale e per la stessa Ponsacco sotto ogni punto di vista".

Il programma prevede, in via Roma, un’ampia area street food, dove sarà possibile gustare specialità toscane, internazionali, birra artigianale e cocktail. In piazza D'Appiano e via Vanni si terrà il mercatino artigianale, mentre in Corso Matteotti saranno presenti le aziende locali e della provincia nell'area Expo dove sarà possibile acquistare prodotti del territorio. Infine, in piazza San Giovanni spazio alle attività per i bambini e per gli stand delle associazioni di volontariato come Misericordia e Pubblica Assistenza.