Attualità

Bando Sport e Salute, candidata la pista ciclabile

Per concludere il tratto già inaugurato nella scorsa legislatura il Comune candida il progetto da 90mila euro che prevede anche totem e nuovi alberi

La vista del parco urbano e del lago Cavo

Il primo tratto era stato inaugurato a Giugno dall'ex sindaca Francesca Brogi: 800 metri di pista ciclabile lungo il lago Cavonel parco urbano di Ponsacco. Adesso, con il nuovo sindaco Gabriele Gasperini, il Comune prosegue il progetto. E, per farlo, va alla caccia di fondi.

Del resto, attorno al lago nato come cava d’argilla si snoda una pista ciclabile non ancora completa: l'idea è quella di dar vita a un sentiero percorribile in bici che possa congiungere la zona residenziale di via Mandriola con l’ingresso dell’area verde e quindi la vicina scuola.

Come da relazione dell'amministrazione comunale, l'ipotetico cantiere non riguarderebbe soltanto il completamento della ciclabile. Bensì, anche la rimozione di barriere architettoniche, attraverso la creazione di nuovi percorsi di inclusività, l'installazione di nuovi punti di illuminazione pubblica e la piantumazione di nuove alberature. Inoltre, il progetto prevede anche la messa in posa di totem multimediali interattivi, a integrazione dei pannelli informativi.

Il tratto già esistente

Il tratto già esistente

Tutto questo, complessivamente, verrebbe a costare al Comune 90mila euro. Una somma non banale, che l'amministrazione cercherà di tagliare: con delibera di Giunta, è stata infatti decisa la candidatura al recente bando promosso da Anci e da Sport e Salute, l'azienda pubblica che si occupa della promozione dello sport a livello nazionale. 

L'intenzione è quella di ottenere il massimo importo finanziabile, ovvero 35mila euro, per poi trovare i restanti 55mila nelle casse comunali. Tutto ciò, comunque, in attesa di capire se il progetto sarà premiato dal bando. In caso positivo, la previsione è quella di arrivare alla fine dei lavori nella primavera del 2027.