Politica

Palazzo Rosa, "Abusivismi ricadono sui cittadini"

Fratelli d'Italia attacca il Partito Democratico sull'erogazione idrica per il condominio: "Chi ha governato in passato non ha fatto niente"

Gli spazi del Palazzo Rosa in via Rospicciano

"Chi oggi si appella all'umanità, dimentica che il vero rispetto della persona passa anche e soprattutto dal rispetto delle regole". È chiara la posizione di Fratelli d'Italia di Ponsacco, che entra nel dibattito sul "taglio" all'erogazione di acqua avvenuto a Palazzo Rosa dopo la scoperta di un allaccio abusivo da parte di Acque Spa.

E a fronte della presa di posizione del Partito Democratico, Fratelli d'Italia si esprime in tutt'altro senso. "È inaccettabile che oggi, di fronte a un atto dovuto e perfettamente legittimo da parte di Acque, si tenti di strumentalizzare politicamente la vicenda per difendere situazioni di abusivismo che, per anni, sono ricadute sui cittadini onesti - hanno spiegato - è altrettanto grave che si invochi compassione e indulgenza solo ora, quando il problema è stato ignorato per troppo tempo da chi ha governato in passato".

"Le bollette pagate da famiglie e imprese ponsacchine non devono coprire abusi tollerati per anni - hanno aggiunto - chiediamo dunque: perché la sindaca Brogi non è mai intervenuta per porre fine a questi allacci abusivi? Se davvero il problema era noto da tempo, allora il silenzio e l’inazione amministrativa sono ancora più gravi".

"Ribadiamo il nostro impegno per la legalità, la trasparenza e la tutela dell’interesse pubblico - hanno concluso - valori fondamentali, che non possono essere sacrificati in nome del consenso politico o del pietismo di maniera. La sinistra non ha mai affrontato realmente il problema del Palazzo Rosa. Oggi, cerca solo alibi e nemici da attaccare per coprire la propria inadeguatezza".