Attualità lunedì 01 settembre 2025 ore 16:15
Palazzo Rosa, "Stop all'erogazione per allaccio abusivo"

Il gestore idrico spiega quanto accaduto in via Rospicciano: "Durante i sopralluoghi rinvenuto un allaccio non autorizzato: è una pratica illegale"
PONSACCO — Lo stop all'erogazione dell'acqua per il Palazzo Rosa di via Rospicciano è stato deciso a seguito della rimozione di un allaccio abusivo di acqua.
Lo ha specificato Acque Spa, gestore del servizio idrico, volendo specificare quanto accaduto nei giorni scorsi nell'immobile ponsacchino. Sulla vicenda, infatti, si è rapidamente alzato un polverone, con il Partito Democratico locale che ha chiesto immediatamente delle spiegazioni sull'accaduto.
"Il 28 Agosto scorso, su formale richiesta della Polizia Municipale di Ponsacco, si è svolto un sopralluogo congiunto in via Rospicciano - hanno spiegato da Acque -all'iniziativa hanno partecipato vari enti e servizi pubblici, le forze dell’ordine e rappresentanti della Questura, con l’obiettivo di verificare le condizioni dell’edificio e la regolarità degli allacci ai servizi. Nel corso dei controlli, è stato individuato un allaccio non autorizzato alla rete idrica, risultato privo di qualsiasi contratto o autorizzazione".
"Si tratta di una pratica illecita che la legge considera un reato, in quanto rappresenta un prelievo abusivo di acqua pubblica - hanno sottolineato - tanto più grave in quanto accertato direttamente dai pubblici ufficiali presenti. Il personale tecnico non ha potuto fare altro che rimuovere immediatamente l’allaccio abusivo, operando in condizioni di piena sicurezza e seguendo le indicazioni delle autorità".
Dunque, nessun tentativo di forzare l'uscita delle famiglie rimaste all'interno dello stabile e nessuna sottrazione di acqua, bensì la necessità di ripristinare la regolare erogazione del servizio. "Acque - conclude la nota - assicura la massima collaborazione e rimane a disposizione per ogni eventuale necessità che potrà essere manifestata dalle autorità competenti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI