Attualità

Al via le prenotazioni per le visite gratuite con oltre 40 specialisti

Box dedicati agli screening per adulti e bambini, previste circa 500 visite. Franconi: "Le imprese pontederesi rispondono sempre positivamente"

Il gruppo di Bni Aurora Pontedera

Il Centrum Sete Sois Sete Luas, per due giornate, diventerà una sorta di clinica a ingresso libero, attrezzata non solo per garantire la privacy dei pazienti, grandi e piccoli, ma anche per intrattenere i bambini con giochi e animazione. È quanto accadrà tra 22 e 23 Marzo, dalle 9 alle 18,30, grazie a Pontedera in Salute, l'iniziativa di prevenzione promossa dagli imprenditori e dai professionisti membri del Business Network International Aurora della città. E, adesso, si potrà cominciare a prenotare.

Dopo l'annuncio dei giorni scorsi, infatti, si passa alla fase operativa: da domani, sabato 1° Marzo, tramite i social di Pontedera in Salute oppure con i Qr Code presenti sulle locandine sparse per la città, sarà possibile prenotare il proprio posto. Tenendo conto che, secondo le stime, ogni specialista visiterà tre o quattro pazienti ogni ora, per un totale di circa 500 visite disponibili.

"Ci saranno 14 box chiusi, in modo da garantire la privacy, e più di 40 specialisti, oltre ad alcune équipe mediche dell'ospedale Lotti - ha spiegato Viriginia Reali, presidente di Bni Aurora Pontedera - ci sono tantissimi professionisti che ci hanno chiesto di partecipare e che hanno accolto la nostra proposta, che si rivolge anche ai più piccoli".

Un momento della presentazione con Virginia Reali (al centro)

Gli screening gratuiti, infatti, sono dedicati anche ai bambini. "Ci sarà la possibilità di svolgere visite pediatriche di ogni tipo - ha aggiunto - l'obiettivo è quello di sensibilizzare le famiglie sulla prevenzione. Inoltre, ci saranno un fasciatoio, un'area per l'allattamento e, per intrattenere i bambini, anche l'animazione. Tutto ciò è stato reso possibile grazie a tanti imprenditori che si sono messi  a disposizione".

"Mi fa piacere questo grande senso di solidarietà da parte delle aziende del territorio - ha commentato il sindaco Matteo Franconi - il mondo imprenditoriale pontederese, in queste occasioni, risponde sempre presente. Sono certo che ci saranno tante adesioni: l'esperienza ci dice che c'è bisogno di prevenzione e informazione per una comunità consapevole". 

Il sindaco Franconi con Rossella Prosperi ed Emilio Montagnani

"Da anni portiamo avanti iniziative simili - ha concluso Rossella Prosperi, presidente della commissione sociosanitaria del Comune - ci sono moltissime necessità sul territorio, aumentate da dopo il Covid. È fondamentale confrontarsi con i cittadini, in maniera semplice, per intraprendere percorsi di prevenzione".