Attualità

Anche il Villaggio ha il suo fontanello d'acqua

Eroga acqua buona da bere, gratuitamente e con l'obiettivo di ridurre l'uso di plastica. Belli: "Opera pubblica da rispettare e preservare"

Da sinistra: Paolucci, Millozzi e Belli

È stato inaugurato il quarto fontanello di acqua ad alta qualità sul territorio comunale di Pontedera. Dopo quello di Montecastello, in attività da poco più di un mese, Acque Spa ha infatti presentato quello di via XXIV Maggio al Villaggio Piaggio, che come gli altri erogherà gratuitamente acqua proveniente dalla rete idrica pubblica, resa piacevole al gusto grazie a un trattamento che elimina il cloro.

Il progetto s’inserisce in un più ampio piano di Acque per promuovere il consumo di acqua di rubinetto, ridurre l’utilizzo delle bottiglie di plastica e offrire alle famiglie un’opportunità di risparmio. Obiettivi che i numeri degli altri impianti sembrano sostenere: nel 2023, questi hanno infatti fornito più di 729mila litri di acqua, per un risparmio di oltre 150mila euro e quasi 20 tonnellate di plastica in meno disperse in ambiente.

"Questo impianto - ha spiegato Mattia Belli, assessore ai Lavori pubblici - si inserisce nel percorso dell'amministrazione volto ad ampliare la presenza dei fontanelli sul territorio comunale, per garantire a tutti i cittadini la possibilità di usufruire di acqua buona e gratuita. Ci auguriamo che tutti possano apprezzarne l'importanza e farne un uso responsabile. Si tratta di una vera e propria opera pubblica, a disposizione di tutti: è fondamentale che venga rispettata e preservata".

Nei giorni scorsi, infatti, prima ancora che fosse attivato, il fontanello è stato vandalizzato da alcune persone, per il momento ancora ignote. Ciononostante, l'impianto è stato rapidamente messo a punto per l'inaugurazione. Alla quale, oltre all'assessore Francesco Mori, al presidente della cConsulta Andrea Paolucci, e alla dirigente scolastica dell'istituto comprensivo "Pacinotti" Virginia Cirillo, hanno partecipato anche i bambini e le bambine della scuola "De Amicis".

"Per il bacino d'utenza di Acque si tratta del 76esimo fontanello - ha concluso il presidente del gestore, Simone Millozzi - ogni nuovo impianto rappresenta un passo avanti verso un modello di consumo più consapevole e sostenibile. L’acqua che offriamo è la stessa che arriva nelle case: controllata, sicura e ancora più gradevole al gusto. Questo progetto non è solo un servizio, ma una missione condivisa con i cittadini e le amministrazioni, per preservare le risorse del nostro territorio”.