Prenderà il via domani, mercoledì 10 Settembre, la decima edizione del Giro della Toscana Memorial "Alfredo Martini", corsa ciclistica Uci Pro Series organizzata dall’Unione Ciclistica Pecciolese con il patrocinio della Regione e dei Comuni di Pontedera e di Peccioli.
La corsa, che precede di un giorno la 73esima edizione della Coppa Sabatini Gran Premio Città di Peccioli, è valida per la Coppa delle Regioni e Province Autonome e vanta il sostegno di Belvedere Spa ed Ecofor Service, due importanti realtà che sono motore economico di un modello di sviluppo locale di successo e conosciuto a livello nazionale e internazionale.
"Nel Giro della Toscana e nella Coppa Sabatini si sintetizzano due elementi che trovano posto in un progetto più ampio ispirato ai programmi di cui il Comune è titolare - ha dichiarato Silvano Crecchi, presidente di Belvedere - il primo è l’estrema qualità, e quindi Belvedere associa il proprio marchio a un ambito di qualità organizzativa. Il secondo elemento è dato dal fatto che le corse rappresentano un veicolo di promozione importantissimo, legato anche alla attività di Belvedere".
"Iniziative di prestigio e di grande tradizione come il Giro della Toscana e la Coppa Sabatini - ha aggiunto Antonio Pasquinucci, presidente di Ecofor - sono un veicolo importante attraverso il quale promuovere l’immagine di Ecofor Service e lo spirito di adesione ai principi di una comunità".
Tra i partenti sicuri alla gara ci sono il francese Clement Champoussin vittorioso nel 2024 davanti a Michael Storer, e il bresciano Christian Scaroni, attuale leader della Coppa Italia delle Regioni e delle Province Autonome.
La competizione prevede partenza e arrivo a Pontedera in viale Italia, mentre la presentazione delle squadre sarà in piazza Cordificio Billeri. Al via i corridori attraverseranno il centro cittadino per Corso Matteotti, via Primo Maggio, via Pisana, via Tosco Romagnola, viale America e via di Gello Est fino a raggiungere lo start ufficiale di Lavaiano, previsto per le 11,30. Il percorso si sviluppa per 189,4 chilometri che inizialmente si dipana in pianura per affrontare poi i tre strappi di Peccioli di un chilometro e mezzo con pendenza media al 5,6%. Successivamente, i corridori entreranno nel circuito finale affrontando per due volte il Monte Serra, 8,3 chilometri al 7,2% di pendenza media. È prevedibile una corsa aperta e interessante fino all’arrivo, previsto tra le 15,45 e le 16,30.
Il Giro sarà trasmesso in diretta da Rai Sport Hd e da Rai Play in diretta streaming.