Attualità

Pontedera delle Donne, una mostra e le ciclabili al femminile

La rassegna prosegue con una doppia inaugurazione alla biblioteca "Gronchi", con l'esposizione "Le Atlete", e ai laghi Braccini per le piste

La presentazione di "Pontedera delle Donne"

La rassegna è cominciata ufficialmente con l'Ecoincontro con protagoniste Chiara Francini e Marianna Aprile e, nei prossimi giorni, entrerà nel vivo. Si tratta di "Pontedera delle Donne", che domani, martedì 4 Marzo, prevede due inaugurazioni con l'Associazione Toponomastica Femminile.

La prima è in programma a mezzogiorno alla biblioteca comunale "Giovanni Gronchi", dove sarà esposta la mostra Le Atlete. Si tratta di sei pannelli fotografici sulle protagoniste dei Giochi Olimpici e altrettanti sulle campionesse delle paralimpiadi.

Dopodiché, alle 15 ai laghi Braccini, ci sarà l'inaugurazione delle piste ciclabili dedicate a dieci donne. Il ritrovo sarà su quella intitolata a Camilla Ravera, mentre le altre sono state intitolate a Lidia Beccaria Rolfi, Ipazia, Jane Jacobs, Anbara Salam Khalidi, Tosca Bimbi, Maria Montessori, Joyce Lussu, Athe Gracci e Cornelia Fabri su varie ciclopiste del territorio comunale di Pontedera.

Quest'ultimo progetto è stato realizzato tramite la commissione toponomastica, che aveva selezionato i nomi sulla base delle proposte arrivate dagli studenti di tre istituti superiori della città: Iti "Marconi", Ipsia "Pacinotti" e liceo XXV Aprile, che avevano aderito al progetto lanciato dal Comune, in collaborazione appunto con l'Associazione Toponomastica Femminile per intitolare spazi pubblici a figure di donne distintesi per il proprio impegno in vari ambiti.