Cominciano gli appuntamenti del "Villaggio delle Radici", il progetto di animazione socio-culturale che prenderà il via al Villaggio Piaggio e al Villaggio Gramsci a partire da sabato 7 Giugno, nei giardini suor Ilaria Meoli.
La giornata inizierà alle 15, con una serie di eventi: da teatro alla musica dal vivo, passando per il dj set e le letture animate, oltre agli spazi gioco per bambini e bambine. "Svolgeremo un lavoro di ascolto del quartiere con alcune iniziative per la sperimentazione di attività rivolte a tutti, dai bambini agli anziani - ha detto la vicesindaca Carla Cocilova - coinvolgendo anche le realtà che sono quotidianamente a contatto con il quartiere, come la parrocchia, le associazioni e le società sportive".
"Sarà un percorso partecipativo, che ci servirà a capire cosa funziona e cosa no e quali siano le istanze dei residenti - ha aggiunto - ci saranno laboratori, momenti di aggregazione e camminate guidate del quartiere, con un approccio intergenerazionale e interculturale. L'idea è quella di permettere alla comunità di riappropriarsi degli spazi".
Il progetto, finanziato dal Programma regionale del Fondo sociale europeo plus 2021-2027, vede il coinvolgimento di Arci, Arnera, Arciragazzi Valdera e Sociolab Ricerca Sociale, con la collaborazione de Il Carrubo, Fondazione Idana Pescioli, Stella Azzurra, biblioteca "Giovanni Gronchi", Accademia dell'Incompiuto, Associazione Junco ets, Crec Pontedera fotografia e Cpia 1 Pisa.