Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:03 METEO:PONTEDERA13°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Attualità giovedì 27 gennaio 2022 ore 17:00

Pnrr per un polo dell'infanzia, il Comune ci prova

Una vista aerea di Forcoli
Foto di: Piero Frassi

La giunta del sindaco Gherardini ha approvato il progetto di fattibilità per un nuovo plesso dagli 0 ai 6 anni. Adesso la palla passa al ministero



PALAIA — In futuro, a Forcoli, potrebbe sorgere un nuovo polo dell'infanzia dedicato ai bambini e le bambine dagli 0 ai 6 anni. Per il momento, l'amministrazione ha fatto la propria parte: approvato in giunta il progetto di fattibilità tecnico-economica, questo servirà per presentare domanda per l'apposito bando del Piano nazionale di ripresa e resilienza, in modo da ottenere le risorse necessarie.

"Per questo bando, relativo alle scuole, sono purtroppo escluse tutte quelle che, nei 5 anni precedenti, sono riuscite a ottenere dei contributi per l'efficientamento energetico - ha spiegato il sindaco Marco Gherardini - sul nostro territorio, molte hanno avuto tali finanziamenti, ma non la scuola dell'infanzia di Forcoli. Per questo abbiamo pensato che potesse essere l'occasione giusta".

Infatti, se il progetto allegato alla domanda dovesse rientrare in graduatoria, il Comune avrebbe intenzione di procedere alla demolizione e allargamento del plesso, dando vita appunto a un polo dagli 0 ai 6 anni, con un nuovo asilo nido al fianco della scuola materna. "Sul territorio comunale non c'è un asilo pubblico e, in questa maniera, potremmo garantirlo - ha continuato - anche nella scelta della progettualità, per l'amministrazione era una condizione imprescindibile".

Da adesso, quindi, la palla passa al ministero. Per il momento, l'unica certezza è la scadenza del bando, fissata per fine Febbraio. "Il costo del progetto e la richiesta sono di 2,3 milioni di euro - ha concluso Gherardini - partecipiamo a molti bandi e vogliamo aprirci una possibilità per ampliare i servizi per la cittadinanza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le idee lanciate dall'associazione di categoria con il Centro Commerciale Naturale per rilanciare il commercio sottoposte ai quattro aspiranti sindaci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità