Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:34 METEO:PONTEDERA13°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Baglioni canta l'inno di Mameli alla parata per la Festa della Repubblica

Lavoro venerdì 30 ottobre 2015 ore 17:15

Piaggio, nel 2015 ricavi in crescita

Diffusi i dati dei primi nove mesi dell'anno: venduti nel mondo quasi 400mila veicoli. Investimenti nello stabilimento di verniciatura



PONTEDERA — Ricavi in crescita e utile che scende. La Piaggio ha diffuso i dati sui primi nove mesi del 2014.

Nella nota inviata dall'azienda della Vespa si legge che i ricavi sono in crescita del 7,7 per cento (oltre un miliardo di euro). L'utile, sempre positivo, passa però da 21,9 a 18,3 milioni di euro.

Continua il trend positivo del Gruppo Piaggio anche nei primi nove mesi del 2015. Il Consiglio di Amministrazione tenutosi giovedì 29 ottobre a Mantova sotto la presidenza di Roberto Colaninno ha approvato risultati ancora in crescita per la multinazionale italiana delle due ruote. Investimenti per 68,2 milioni di euro (+19,6 per cento), destinati anche al nuovo stabilimento robotizzato di verniciatura a Pontedera, in fase di ultimazione. Nel settore scooter, ricavi in crescita per il brand Vespa (+6,8 per cento), mentre nel settore moto il fatturato cresce del 35,7 per cento per Moto Guzzi e del 23,4 per cento per Aprilia. Il Gruppo si riconferma leader europeo delle due ruote, con una quota del 15,1 per cento sul mercato complessivo (+0,5 punti percentuali rispetto al dato della semestrale), che sale al 24,4 per cento nel segmento scooter. Gruppo Piaggio forte anche sul mercato nordamericano dello scooter, con una quota del 19,7 per cento.

Nei primi 9 mesi del 2015 il Gruppo Piaggio ha venduto complessivamente nel mondo 396.200 veicoli, riportando una leggera flessione rispetto alle 417.200 unità vendute a settembre 2014, che però è stata efficacemente controbilanciata - dal punto di vista della crescita dei ricavi - sia dallo spostamento del mix verso prodotti di maggior valore unitario (con, in particolare, un incremento del 32,9 per cento del fatturato nel segmento moto), sia dalla politica di prezzi premium condotta dal Gruppo”.

I dipendenti del Gruppo in Italia: l'organico complessivo al 30 settembre 2015 è pari a 7.527 dipendenti (7.510 dipendenti al 31 dicembre 2014). I dipendenti italiani del Gruppo si attestano a 3.688 unità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le idee lanciate dall'associazione di categoria con il Centro Commerciale Naturale per rilanciare il commercio sottoposte ai quattro aspiranti sindaci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità