Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:34 METEO:PONTEDERA13°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
L’ultima puntata di Amadeus ad Affari tuoi, la standing ovation e il saluto al suo camerino: «Quanti bei ricordi qui»

Lavoro giovedì 25 novembre 2021 ore 12:48

Farmacie comunali, i lavoratori dal sindaco

Sostenuti dalla Filcams Cgil, i dipendenti di Alliance Farmacie Comunali Spa chiedono un confronto per risolvere le carenze di personale



PONTEDERA — Lunedì, dopo varie sollecitazioni, sindacato e lavoratori delle farmacie comunali - dipendenti della Alliance Farmacie Comunali Spa - si sono presentati direttamente alla porta del sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, per essere ricevuti e rappresentare quella che per la Filcams Cgil è una "reale emergenza delle farmacie della città legata alla carenza di personale e alla conseguente copertura dei turni che a nostro avviso non consente un’adeguata erogazione del servizio ai cittadini".

"E' da questa primavera - hanno sottolineato dal sindacato - che l’azienda disinveste nella forza lavoro con l’attivazione dell’ammortizzatore sociale, nonostante l’aumento dei carichi di lavoro legato anche all’attività di screening con i tamponi Covid-19. L’ammortizzatore è stato attivato senza l’accordo delle organizzazioni sindacali dal momento che sembrava per noi un controsenso ricorrere a questo strumento togliendo ore di lavoro a fronte di un aumento delle attività in farmacia".

“Abbiamo segnalato queste criticità appena abbiamo ricevuto la comunicazione aziendale di attivazione dell’ammortizzatore – ha commentato Francesca Grassini della Filcams-Cgil di Pisa – ma, l’azienda, avvalendosi della normativa legata al Covid-19, ha potuto procedere nonostante la nostra contrarietà”.

"Ad oggi, per la situazione descritta - lamentano ancora dal sindacato -, i lavoratori non possono soddisfare le numerose richieste di assistenza provenienti dall’utenza in modo appropriato, proprio a causa della carenza di personale addetto ai servizi in questione".

"Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria ancora in corso - hanno ricordato -, i farmacisti sono stati, e continuano ad essere, un punto di riferimento fondamentale per la comunità, un presidio sanitario necessario per tutta la cittadinanza e non si sono mai sottratti al loro impegno con la massima professionalità. Ed è proprio per continuare a garantire questo loro impegno che chiedono responsabilmente delle risposte concrete e in tempi brevi. Per questo è stato richiesto l’intervento del sindaco che garantisca attraverso un tavolo istituzionale un confronto tra sindacato e azienda su una questione centrale come quella della salute pubblica".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le idee lanciate dall'associazione di categoria con il Centro Commerciale Naturale per rilanciare il commercio sottoposte ai quattro aspiranti sindaci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità