Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:32 METEO:PONTEDERA13°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Baglioni canta l'inno di Mameli alla parata per la Festa della Repubblica

Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 15:00

Da Artes 15 milioni di euro per le imprese

Il centro di competenza di viale Rinaldo Piaggio ha reso pubbliche le dotazioni finanziarie mirate all'innovazione delle aziende toscane e italiane



PONTEDERA — Nel cuore del Dente Piaggio, Artes 4.0 ha a disposizione 15 milioni di euro per le aziende che intendono investire per raggiungere gli obiettivi di innovazione e digitalizzazione del Piano nazionale industria 4.0.

L'agenzia che si occupa di trasferimento tecnologico nelle imprese, che si trova a Pontedera e che ha il sostegno del Ministero dello Sviluppo economico, fa da ponte tra università, grandi aziende e piccole medie imprese e ha annunciato di avere questa dotazione finanziaria da destinare proprio alle aziende.

Alla presenza delle aziende e del presidente della Camera di commercio Toscana nord ovest Valter Tamburini, il Presidente di Artes 4.0 Antonio Frisoli ha presentato i servizi che rendono il centro di competenza un interlocutore privilegiato per la loro crescita.

"Il nostro centro di competenza è come un negozio in cui un’azienda può acquistare ciò che le serve per innovare, ma grazie alle risorse del PNRR questi acquisti possono essere a costo zero - ha spiegato Frisoli - i servizi che rendiamo disponibili, infatti, riguardano anche il supporto per l’accesso ai finanziamenti di cui noi stessi siamo strumento attraverso i fondi ministeriali".

Da Novembre 2019 a oggi, Artes 4.0 ha già pubblicato 4 bandi e valutato 388 proposte progettuali per un totale di 86 milioni di euro. A ciò si aggiunge un quinto bando, tuttora aperto e in corso di valutazione, sui fondi PNRR.

"Tengo a precisare che il centro di competenza ha tutte le risorse necessarie per essere ente gestore di bandi anche per altri enti pubblici e privati - ha concluso - il nostro quarto bando per lo sviluppo di innovazioni, ad esempio, è stato lanciato su input di uno dei nostri soci fondatori, INAIL, che ha messo a disposizione 2 milioni di euro con i quali sono stati finanziati 17 progetti su salute e sicurezza sul lavoro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le idee lanciate dall'associazione di categoria con il Centro Commerciale Naturale per rilanciare il commercio sottoposte ai quattro aspiranti sindaci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità