Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:03 METEO:PONTEDERA13°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Lavoro mercoledì 20 giugno 2018 ore 13:23

"Flessibilità in Piaggio a discapito degli operai"

Così la Rsu Usb mentre va avanti, a rilento, il tavolo fra sindacati e azienda. Per l'Usb inaccettabili le contropartite per le stabilizzazioni



PONTEDERA — "Ci sono voluti 7 mesi e 5 incontri - questo il comunicato a firma Rsu Usb Piaggio e Coordinamento Usb Piaggio - per partorire la prima bozza di documento relativa solo alle relazioni sindacali. Commissioni, comitati, viaggi... Gli unici passi avanti sono sulla prima parte della piattaforma.

Nello scorso incontro Fiom e Fim e Uilm avevano chiesto di avere una fotografia precisa delle varie tipologie di contratto utilizzate nel gruppo Piaggio. La dirigenza non ha certo perso tempo si è detta disponibile a parlare di stabilizzazione ma in cambio di maggiore flessibilità.

In pratica dopo anni di stop a qualunque trasformazione a tempo indeterminato dei ptv e CT (ricordiamo che era dal 2012 che non si facevano stabilizzazioni e che negli ultimi tre anni sono stati trasformati un’ottantina di lavoratori a fronte di uscite in mobilità per 300 unità) si cerca di ricattare i lavoratori e metterli gli uni contro gli altri per ottenere maggior produttività.

Assurdo che, di fronte ad un’organizzazione del lavoro forzatamente stagionale (con perdita di salario e ratei per i lavoratori e utilizzo improprio degli ammortizzatori sociali) la Piaggio chieda di far lavorare gli operai il sabato per aumentare la produzione in un unico periodo.

Ma è anche inammissibile che dopo anni ci si trovi a dover discutere prima e per mesi di relazioni sindacali e flessibilità invece che di salario, riduzione dei tempi di lavoro nelle catene, sicurezza e investimenti (pretendendo la climatizzazione di tutte le officine) lavori usuranti e professionalità. Come si fa a discutere seriamente di occupazione e stabilizzazioni se l’organizzazione del lavoro voluta dal’azienda è questa?

Inoltre per tutti questi mesi non è mai stata convocata un’assemblea di tutti i lavoratori e le lavoratrici per spiegare l’andamento della trattativa.

Il prossimo incontro si terrà il 3 Luglio, la dirigenza Piaggio entrerà nello specifico rispetto ai percorsi di stabilizzazione e alla flessibilità che ha chiesto in cambio.

Le decisioni si prendono con gli operai e non nelle stanze segrete. Sono i lavoratori e le lavoratrici che devono scegliere non certo segretari provinciali o nazionali che non vivono le realtà della fabbrica.

Come organizzazione sindacale ci riserviamo di mettere in campo, nelle prossime settimane, non appena le varie posizioni saranno chiarite, iniziative di lotta e di discussione insieme a tutti i lavoratori e lavoratrici Piaggio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le idee lanciate dall'associazione di categoria con il Centro Commerciale Naturale per rilanciare il commercio sottoposte ai quattro aspiranti sindaci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità