Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:32 METEO:PONTEDERA13°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Baglioni canta l'inno di Mameli alla parata per la Festa della Repubblica

Cultura giovedì 24 ottobre 2019 ore 06:30

"Noi umani cerchiamo quadrature"

E' il titolo dell'ultimo libro scritto da Dino Fiumalbi, che domani pomeriggio sarà salla Biblioteca Gronchi per presentarlo al pubblico



PONTEDERA — Alle 17,30 di domani, venerdì 25 ottobre, la biblioteca comunale ospiterà la presentazione dell’ultimo libro di Dino Fiumalbi Noi umani cerchiamo quadrature, edito in Pontedera per i tipi di Bandecchi & Vivaldi. Si tratta di una raccolta di racconti, editi e inediti, nei quali l’autore fa muovere i suoi personaggi pescati in tre "contenitori".

Sono il quotidiano, "perché l’usuale di tutti i giorni può diventare desueto occasionale, anche raro, quando si riesce a osservarlo da punti di vista 'anormali'"; la letteratura, "perché offre l’opportunità di rileggere storie e di fantasticare sulle loro possibili evoluzioni con personaggi e ambienti già pronti per giocare in modo diverso"; e la storia, "perché narrare intorno a personaggi storici reali, corrisponde a fare dell’ironia su ciò in cui si crede fermamente".

“In tutti i racconti c’è almeno una piccola sorpresa - si legge nella sinossi -, un qualcosa di inaspettato: ciò che appare quadrato e stabile inevitabilmente rotola e ciò che sembra circolare e circolante prima o poi si arresta e si stabilizza. Noi umani siamo fatti così, da sempre; non siamo mai completamente cerchi o quadrati, ma ci troviamo bene in entrambe le figure nelle quali siamo stati inscritti, prima da Vitruvio a parole, poi da Leonardo col disegno… Noi umani siamo omo stante-facente e omo itinerante, un po’ calmi e stazionari e un po’ agitati e nomadi… Il quadrato ricorda la casa, il cerchio la ruota; il cerchio gira, il quadrato assesta. Noi umani siamo fatti in contemporanea per le case e per le ruote”.

Oltre all’autore parteciperanno alla presentazione Roberto Cerri, Monica Marrucci e Alessandro Tognarelli.

Al termine della presentazione, come da consuetudine, ci sarà un brindisi col Vermentino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le idee lanciate dall'associazione di categoria con il Centro Commerciale Naturale per rilanciare il commercio sottoposte ai quattro aspiranti sindaci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità