Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:03 METEO:PONTEDERA13°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Cronaca venerdì 26 settembre 2014 ore 15:40

​“Qui si negano i diritti e si abbassano i salari”

Il commento dei Cobas all’indomani dell’incontro avuto con il sindaco Terreni e i vertici di Progetto Prometeo



CASCIANA TERME LARI — “Al di là della cortesia e della disponibilità i risultati non sono incoraggianti, anzi rappresentano un motivo di riflessione per tutti i lavoratori e le lavoratrici del Comune di Casciana Terme Lari, ma anche del territorio della Valdera, perché si potrebbe trattare di una sorta di prova di applicazione di un jobs act locale ovvero di processi di negazione dei diritti e di abbassamento dei salari”. Questo il primo commento dei Cobas Pisa all’indomani dell’incontro avuto con il sindaco Mirko Terreni e i vertici di Progetto Prometeo.

Secondo quanto spiega il sindacato in una nota stampa, dopo la costituzione di Progetto Prometeo srl, il personale ha un superminimo riassorbibile sui futuri aumenti contrattuali che implica avere per anni gli stipendi bloccati. “Il sindaco Terreni e il Pd – commentano i Cobas – giudicano questa situazione favorevole ai lavoratori, quando invece è per loro svantaggiosa, lavorano 4 ore in più alla settimana e hanno un contratto peggiore. Il sindaco – aggiungono – non ha intenzione di rendere il superminimo non riassorbibile a conferma che cio che gli interessa è mantenere quelle condizioni di favore con cui ha favorito l’ingresso per il socio privato, condizioni convenienti che non vanno modificate in alcun modo”.

Senza seguito, pare, la proposta dei Cobas di un accordo aziendale che portasse qualche soldo in più ai lavoratori. “I vertici aziendali – commentano dal sindacato di base – acquistano tempo e con il sostegno del sindaco che assicura copertura politica, cercano di imporre ritmi e tempi di lavoro più intensivi, una sorta di continuo gioco al rialzo che la dice lunga di cosa voglia dire lavorare sotto padrone”.


I Cobas però, non si arrendono. “Il sindacato di base – concludono nella nota – ha squarciato il velo omertoso del disegno strategico che stava intorno all’operazione Prometeo fin dall’inizio e continuerà a farlo, in ogni luogo e con ogni mezzo, con chiarezza e coerenza”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le idee lanciate dall'associazione di categoria con il Centro Commerciale Naturale per rilanciare il commercio sottoposte ai quattro aspiranti sindaci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità