Attualità

Teatro del Silenzio, "Al lavoro su viabilità e accoglienza"

L'amministrazione comunale si prepara ai giorni più caldi dell'estate di Lajatico: attesi 9mila spettatori per ciascuna serata. Alberghi sold-out

Circa 9mila spettatori per ciascuna delle tre serate, in programma il 15, 17 e 19 Luglio, 300 addetti al lavoro da settimane e un borgo in attesa. Sono alcuni numeri che ci avvicinano al Teatro del Silenzio e alla rassegna estiva con il tenore Andrea Bocelli, che in questa edizione celebrerà anche i suoi 30 anni di carriera.

"Bilici carichi di materiali stanno arrivando in questi giorni, mentre le attività del nostro paese sono in grado e hanno l'opportunità di offrire i propri servizi - ha detto il sindaco Fabio Tedeschi - inoltre, per questa edizione, l'organizzazione ha deciso di eliminare le bottiglie di plastica, predisponendo punti di distribuzione acqua nelle varie aree di allestimento e dotando tutti gli operatori di borracce personalizzate. Può sembrare banale, ma vista la portata dell'evento, eviteremo un'enorme quantità di rifiuti".

"A nome dell'amministrazione, spero davvero che sia un evento per l'intera comunità - ha aggiunto - in quest'ottica, grazie alla famiglia Bocelli e a City Sound, sono stati venduti circa 300 biglietti a 50 euro e le scuole di Lajatico sono state invitate a partecipare. A questo si aggiungono le decine e decine di persone di Lajatico che collaborano e lavorano per la produzione, quindi con una ricaduta economica sul territorio. Non solo: le strutture ricettive sono al completo".

Proprio per questa convivenza temporanea con moltissime persone che si ritroveranno al borgo, l'amministrazione ha anche diffuso alcune indicazioni a cittadini e attività. "Il paese è già vestito a festa e sarà così fino a Settembre, con le installazioni di arte contemporanea della rassegna Artinsolite - ha concluso - siamo al lavoro per predisporre il piano della viabilità, così da accogliere al meglio il numeroso pubblico".