Primo, deciso passo in avanti per quanto riguarda il progetto di Housing sociale, avanzato dalla Società della Salute Alta Valdicecina e Valdera con l'obiettivo di dare una prima accoglienza a persone senza fissa dimora o famiglie in condizione di povertà estrema.
Del resto, com'era stato anticipato nei mesi scorsi, insieme a quello della Stazione di posta che invece troverà ospitalità nell'attuale sede della Croce Rossa al Villaggio Piaggio, prima di dare inizio al progetto era necessario intervenire sull'edificio di proprietà comunale in via San Martino di Sotto, alla Rotta.
Un passaggio obbligato, che tramite un appalto elaborato dall'Unione Valdera sarà effettuato da una ditta, cui è stato ufficialmente assegnato il cantiere per la realizzazione degli interventi necessari. Per un costo complessivo dei lavori di poco inferiore a 340mila euro.
In attesa dell'ultimazione del cantiere, l'amministrazione comunale ha comunque dato avvio al progetto ponte Proximicity, che fino all'attivazione degli alloggi e della Stazione di posta si occuperà di venire incontro alle marginalità che si riscontrano nei quartieri della stazione e dello stesso Villaggio Piaggio.