Era già il bar La Loggia, dove ha lavorato per decenni, vero e proprio punto di riferimento per Fuori del Ponte. Da poco più di un anno, è diventata la sede del MotoClub di Pontedera, che da adesso sarà intitolata proprio a lui: Enio Franceschini, scomparso prematuramente a 65 anni nello scorso Agosto.
Del resto, Franceschini era un grande appassionato di motori ed è stato anche presidente dello stesso MotoClub. "In quei locali, ora frequentati dai soci del MotoClub, Enio, con la sua famiglia, ha gestito per decenni il bar La Loggia divenendo un punto di riferimento per l’intero quartiere - ha detto Eugenio Leone, presidente del Club - prima di me ha ricoperto la carica per un decennio, anche durante i festeggiamenti per i 90 anni del sodalizio, nel 2017".
"In quel bar si svolgevano le riunioni del Moto Club, si pianificavano gli eventi e le manifestazioni - ha aggiunto - per onorare i valori umani e professionali di Enio il Consiglio del MotoClub ha proposto alla famiglia e al Comune di intitolare la sede all’uomo e allo sportivo".
La cerimonia di intitolazione si terrà alla presenza del pluricampione del mondo di motociclismo Giacomo Agostini, ospite a Pontedera lunedì 27 Ottobre in occasione della consegna del premio nazionale dedicato ad Alessandro Mazzinghi. L'intitolazione si terrà alle 17 in viale Italia, dopodiché Agostini sarà "scortato" da un corteo di motociclisti e vespisti fino al Teatro Era, dove sarà assegnato il premio.
Nell’occasione saranno inoltre premiati i piloti di Enduro e Minienduro che hanno conquistato titoli assoluti nel campionato regionale toscano: Alessio Ghera e Filippo Barli, insieme agli altri componenti della squadra del motoclub: Nicolas Tornaboni, Filippo Vaglini, Gioele Cavallini, Jacopo Vergassola, Diego Bertini e Leonardo Cargiolli. Con loro il veterano Umberto Soldani, che verrà premiato per i suoi 63 anni all’interno del MotoClub Pontedera.