Stavolta, dopo che per diversi mesi la strada era di fatto libera da impedimenti e attraversata quotidianamente da molte persone, il passaggio di via Maestri del lavoro è stato definitivamente chiuso.
Operai del Comune, da qualche giorno, hanno posto delle reti più massicce alle entrate che consentivano a pendolari e residenti di tagliare verso piazza della Solidarietà, dove si trova il grande parcheggio dell'ospedale.
Del resto, ormai da quasi tre anni, l'area di via Maestri del lavoro, così come quella del parcheggio antistante alla biblioteca "Giovanni Gronchi", è interdetta per il potenziale pericolo creato dalla copertura degli ex spazi Piaggio. Nonostante questo, in molti da quel momento hanno comunque percorso la strada, aggirando le transenne e arrivando addirittura a rompere le reti che erano state messe a tutela dell'incolumità dei passanti.
Per il recupero delle due aree, con la conseguente riapertura, si attendono novità sul procedimento già avviato da Siat, società che si è aggiudicata il progetto di finanza per la riqualificazione dei parcheggi e la messa in sicurezza delle coperture. L'obiettivo, come anticipato a Marzo, è quello di chiudere il cantiere tra Settembre e Ottobre.