Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Cronaca mercoledì 03 luglio 2013 ore 11:05
Incendi boschivi, un rischio per luglio e agosto
La Provincia di Pisa ha comunicato il periodo critico per lo sviluppo di incendi. Tante le attenzioni da avere per i prossimi due mesi Provincia di Pisa – Si è aperto il periodo di rischio per gli incendi boschivi. A comunicarlo sono gli uffici della Provincia che si occupano di territorio e ambiente che hanno determinato lo stato di rischio per lo sviluppo di incendi dal primo luglio al 31 agosto. In modo da scongiurare facili inneschi di scintille e propagazione delle fiamme, le istituzioni raccomandano ai proprietari di terreni nei pressi di strade pubbliche ripulire la vegetazione, erbacce e arbusti vari, per una fascia di circa 20 metri. Coloro che hanno terreni vicini alla ferrovia coltivati a cereali, incolti o a pascolo devono lasciare lungo il confine ferroviario una porzione di terreno larga almeno 6 metri, arata e priva di materiali combustibili, cespugli o erbe secche. Per i prossimi due mesi inoltre, a 200 metri dai boschi e all’interno di questi è vietato accendere fuochi, far brillare esplosivi di qualunque genere e utilizzare fornelli elettrici o a fiamma e apparecchiature che producono scintille. Ultima raccomandazione in merito all’abbruciamento: si raccomanda di concentrare il materiale in piccoli cumuli e di farlo fra l’alba e le 9 e in assenza di vento. Importanti raccomandazioni da tenere bene presenti in questo periodo e aiutare vigili del fuoco, forestale, protezione civile e altri nella prevenzione degli incendi estivi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI