Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Politica sabato 03 agosto 2013 ore 16:30
Arcenni e Bagnoli:"Perché riconfermare Marconcini alla guida di Geofor?"
Il centrodestra attacca la gestione Geofor dell'ex sindaco di Pontedera su costi e assunzioni di personale
Il centrodestra dopo la riconferma alla guida di Geofor di Marconcini si scaglia contro il neopresidente riconfermato. A parlare sono Matteo Arcenni e matteo Bagnoli: "Dopo la decisione dei soci della Geofor di confermare alla guida dell'azienda gli attuali amministratori ci chiediamo, ma su che basi è avvenuta tale decisione? Di solito questo riconoscimento - ironizzano i due esponenti del centrodestra - viene dato a chi si è distinto per aver fatto una buona e oculata gestione, riducendo i costi, ottimizzando i servizi e contenendo il costo delle tariffe. Peccato che a Geofor e' avvenuto tutto il contrario, da quando e' alla guida Marconcini le tariffe sono aumentate tutti gli anni, il servizio e' peggiorato, i costi sono lievitati e se come merito vi sono i modesti utili va ricordato che aumentando i prelievi ai cittadini tutti sono buoni a fare utili". Poi sempre parlando della gestione finanziaria gli esponenti dell'opposizione aggiungono: "Inoltre e' bene precisare che malgrado le lettere inviate a tutti gli utenti, dove si cercava di giustificare e scaricare su altri le colpe degli aumenti, se non si fosse cambiato alcuni mesi fa il parco auto con 3 Audi e 1 Bmw, se non di fosse speso nel solo 2012 circa 6000 euro di pedaggi autostradali, se non si fosse ricorsi a ditte esterne per svolgere i servizi utilizzando i propri circa 250 dipendenti, oggi avremmo una società migliore che non rischia di licenziare personale, che fa utili senza dover aumentare le tariffe, che non è un poltronificio per ex sindaci, ma una buona ed efficiente azienda al servizio della comunità".
Il centrodestra dopo la riconferma alla guida di Geofor di Marconcini si scaglia contro il neopresidente riconfermato. A parlare sono Matteo Arcenni e matteo Bagnoli: "Dopo la decisione dei soci della Geofor di confermare alla guida dell'azienda gli attuali amministratori ci chiediamo, ma su che basi è avvenuta tale decisione? Di solito questo riconoscimento - ironizzano i due esponenti del centrodestra - viene dato a chi si è distinto per aver fatto una buona e oculata gestione, riducendo i costi, ottimizzando i servizi e contenendo il costo delle tariffe. Peccato che a Geofor e' avvenuto tutto il contrario, da quando e' alla guida Marconcini le tariffe sono aumentate tutti gli anni, il servizio e' peggiorato, i costi sono lievitati e se come merito vi sono i modesti utili va ricordato che aumentando i prelievi ai cittadini tutti sono buoni a fare utili". Poi sempre parlando della gestione finanziaria gli esponenti dell'opposizione aggiungono: "Inoltre e' bene precisare che malgrado le lettere inviate a tutti gli utenti, dove si cercava di giustificare e scaricare su altri le colpe degli aumenti, se non si fosse cambiato alcuni mesi fa il parco auto con 3 Audi e 1 Bmw, se non di fosse speso nel solo 2012 circa 6000 euro di pedaggi autostradali, se non si fosse ricorsi a ditte esterne per svolgere i servizi utilizzando i propri circa 250 dipendenti, oggi avremmo una società migliore che non rischia di licenziare personale, che fa utili senza dover aumentare le tariffe, che non è un poltronificio per ex sindaci, ma una buona ed efficiente azienda al servizio della comunità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI