Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 13:40

Mozione dei 5 stelle contro i permessi geotermici

Gli esponenti del Movimento: "L'intero territorio comunale è area non idonea allo sfruttamento dell'energia geotermica a bassa, media e alta entalpia"



CASCIANA TERME LARI — Il Movimento cinque stelle di Casciana Terme Lari ha presentato una mozione il cui oggetto riporta "individuazione dell'intero territorio comunale di Casciana Terme Lari come area non idonea allo sfruttamento dell’energia geotermica a bassa, media ed alta entalpia".

Gli esponenti pentastellati, che sono fuori dal consiglio comunale, hanno consegnato il documento a tutti i capigruppo del consiglio comunale "con l'augurio che essa possa essere patrocinata da un consigliere e presentata al prossimo consiglio comunale".

I responsabili hanno sottolineato che "l’attuale amministrazione si è espressa in più occasioni dichiarando la sua contrarietà  all’autorizzazione di impianti geotermici in quanto potenzialmente rischiosi per il territorio comunale".

La richiesta dei Cinque stelle è sorta perché il territorio comunale di Casciana Terme Lari è interessato da due progetti per la ricerca di
risorse geotermiche
a media entalpia che riguardano rispettivamente le zone denominate Soiana e La Fornace, presentati dalla società Cogeme SpA.

"Per entrambi i progetti - hanno concluso i pentastellati - l'amministrazione comunale si è espressa: 1) comunicando parere negativo in risposta all'istanza di avvio del procedimento per il rilascio di permesso di ricerca di risorse geotermiche; 2) con parere sfavorevole in risposta alla richiesta di contributi tecnici istruttori relativi al procedimento di verifica di assoggettabilità di competenza regionale; in relazione a tali progetti l’amministrazione comunale ha più volte ed in diverse sedi ribadito gli elementi di criticità che il progetto proposto presenta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità