Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA13°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità giovedì 29 agosto 2024 ore 11:30

Via De Amicis ospiterà altre quattro opere

90 candeline per il campanile e altre quattro opere pittoriche in quella che per i santermini è ormai diventata la via degli artisti



CASCIANA TERME-LARI — Sabato 31 Agosto, in occasione della celebrazione dei novant’anni del campanile di Sant’Ermo, altre quattro opere pittoriche saranno esposte nella via De Amicis.

Si tratta di un'opera di Massimiliano Castellini pittore per hobby che si è ispirato ai raccolti del grano e dove i suoi genitori da giovani fidanzati ballavano a Sant'Ermo all’ombra del campanile; un’altra opera di Cristina Tamberi, Forcolese che tra le sue passioni ci sono, oltre alla pittura, il volo con gli ultraleggeri, e che si è ispirata ad una fotografia del paese presa dall'alto.

Quindi, Gianpaolo Conti, con un olio su compensato marino di via delle Palanche. L'opera apre una finestra spazio-temporale sul gioco delle bocce abbracciando più generazioni, integrandosi con l'ambiente in cui è stata posizionata, attraverso linee prospettiche adatte e il paesaggio sullo sfondo che richiama i monti pisani da un lato, le colline livornesi dall'altro e, immancabile, il santuario della Madonna dei Monti. Infine, un’opera di Diego Piccaluga, nato a Genova ma che vive e lavora a Parlascio, che dipinge cercando di afferrare l'immagine che si affaccia nella sua mente cercando di fissarla su di una superficie.

Via De Amicis è stata inaugurata nell'Aprile di quest’anno con un taglio del nastro molto speciale: a impugnare le forbici fu la più anziana del paese, la 90enne Bruna accompagnata dal pronipotino Giulio, e alla presenza dell'allora sindaco Mirko Terreni. Nell’occasione, Conti donò un dipinto che fu apposto nella via e che rappresenta la via De Amicis al tempo in cui si chiamava via delle Palanche.

Al dipinto del pittore Conti, i santermini ne apposero un altro, realizzato da un laboratorio artigianale del posto, con la vecchia scritta "via Delle Palanche".

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica