Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PONTEDERA8°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 22 gennaio 2025

— il Blog di

​Il diritto ad essere disconnessi

di - venerdì 18 ottobre 2024 ore 08:00

Viviamo in un mondo iper tecnologico e questo è sicuramente vantaggioso da tanti punti di vista.

Ma la tecnologia talvolta può diventare anche un’arma a doppio taglio, qualcosa che, anziché aiutare, finisce con il renderci schiavi.

E questo è ciò che accade con sms, messaggi whatsapp, telefonate e mail.

Sempre più lavori non hanno orario. Sempre più spesso ci sentiamo liberi di contattare qualcuno in ogni momento della giornata. Talvolta pensando: “Intanto ho scritto, leggerà quando può…”, talvolta credendo di non disturbare con una semplice richiesta.

Invece potrebbe essere utile iniziare a pensarla diversamente. Quando noi interagiamo anche professionalmente con qualcuno, “compriamo” le sue competenze e non il suo tempo o la sua vita.

Mandare ai collaboratori infinite mail e richieste dopo l’orario d’ufficio, scrivere messaggi con richieste nel fine settimana significa due cose, a mio avviso. La prima riguarda il non rispetto dell’altro come persona, difettando di empatia. La seconda riguarda la sempre più scarsa e rara capacità di tollerare la frustrazione dell’attesa.

Entrambi gli aspetti si legano al contesto storico culturale che stiamo vivendo e, quindi, a quello educativo che lo ha preceduto.

Educarci ed educare alla pazienza, all’attesa e al rispetto dovrebbe essere, ovviamente a parer mio, uno dei nostri obiettivi a livello sociale.

Qualche giorno fa è stata depositata una proposta di legge che vieta al datore di lavoro di contattare il dipendente fuori orario. E il fatto che sia servita una proposta e non ci si sia arrivati tramite buonsenso mi rattrista un po’.

Consigliare semplicemente di ignorare significa non riuscire completamente a vedere l’entità del problema. Non posso ignorare qualcuno che è prepotentemente entrato nella mia vita perché comunque mi sta facendo perdere del tempo, mi sta attivando, mi sta preoccupando, o altro ancora. E lo sta facendo in un momento in cui non dovrebbe farlo.

Molto meglio sarebbe riuscire ad attendere e chiedere solo quando possibilitati a farlo.

Se è vero che da soli non si cambia il mondo, è altrettanto vero che uniti ognuno può fare il suo. Pensiamoci tutti prima di scrivere o chiamare, sicuramente non perderemo niente, anzi!


L'articolo di ieri più letto
Artigiano, commerciante, formatore e collezionista: la città saluta una grande figura della cultura, alimentata nella sua Galleria Il Germoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità