Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:43 METEO:PONTEDERA19°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 21 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La tenera storia di Franco e Lina nella buonanotte di Gramellini: «Io, lei, la mia chitarra e la nostra canzone d'amore»
La tenera storia di Franco e Lina nella buonanotte di Gramellini: «Io, lei, la mia chitarra e la nostra canzone d'amore»

Attualità sabato 20 settembre 2025 ore 06:00

Ecoincontri, Massimo Giannini e il dovere della speranza

Massimo Giannini
Massimo Giannini

Teatro Era gremito e molti applausi per il giornalista e scrittore, intervistato al Teatro Era dalla collega Claudia De Lillo



PONTEDERA — Continuare a sperare in un futuro migliore nonostante il disordine mondiale, le guerre a Gaza e in Ucraina, la guerra commerciale scatenata da Donald Trump in tutto il mondo, gli attacchi alla libertà di stampa. E' questo il filo conduttore della conversazione fra il giornalista e scrittore Massimo Giannini e la collega Claudia De Lillo, che si è svolta sul palco del Teatro Era in occasione del secondo appuntamento della stagione 2025-2026 degli Ecoincontri, i dialoghi per un futuro più sostenibile organizzati da Ecofor Service Spa.

Massimo Giannini e Claudia De Lillo

Massimo Gianni e Claudia De Lillo

Il confronto fra Giannini e De Lillo, scandito dagli applausi del pubblico che ha gremito il teatro, ha preso spunto dall'ultimo libro scritto dall'ex direttore de La Stampa insieme all'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, intitolato "Il dovere della speranza". Un dovere soprattutto nei confronti delle giovani generazioni.

"Capisco che in un momento come questo i giovani siano disorientati e preoccupati - ha dichiarato Giannini - Io però utilizzo sempre una vecchia formula di Antonio Gramsci che diceva che bisogna usare il pessimismo della ragione e l'ottimismo dela volontà. Per questo abbiamo intitolato il nostro ibro "Il dovere della speranza", perchè anche quando è più difficile, a tratti quasi impossibile sperare, abbiamo però il dovere di farlo, come uomini. Ogni uomo può costruire il suo destino e io credo che il cambiamento, anche rispetto a una realtà così brutta, alla fine sia la somma delle scelte di ciascun individuo. E poichè ciascuno di noi è quell'individuo, sta a noi cambiare le cose e in questo senso i ragazzi devono continuare a sperare nel futuro".

Quindi Massimo Giannini si sente ottimista nei riguardi del futuro?

"Io sono pessimista se uso la ragione ma ottimista perchè mi impongo di esserlo - ha spiegato Giannini - Sono convinto che si possano cambiare le cose, che si debbano cambiare le cose. Del resto, quali alternative abbiamo? Non possiamo farci trascinare dalla disperazione o dall'orrore per quello che vediamo ogni giorno, che è frutto delle scelte degli uomini. Ma come diceva Giovanni Falcone parlando della mafia, tutte le cose umane hanno una fine e un nuovo inizio. Spero che i giovani si concentrino sul nuovo inizio".

Il prossimo appuntamento con gli Ecoincontri è per venerdì 26 Settembre, alle 21.30, al Teatro Era, con Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, specialista in medicina preventiva, medaglia d’argento in sanità pubblica conferita dal Ministero della salute, intervistato da Claudia De Lillo.

Ecofor Service spa è un'azienda di Pontedera che fa parte della Holding Forti ed è specializzata nel trattamento e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi. Dalla sua fondazione, Ecofor Service spa affianca alla sua missione industriale una seconda missione che ritiene altrettanto strategica: l'informazione e la sensibilizzazione dei cittadini sui temi della sostenibilità ambientale e sociale.

Massimo Giannini e Claudia De Lillo

Massimo Giannini e Claudia De Lillo



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Borra e Santa Lucia, oltre alla zona industriale di Gello, con abbassamenti di pressione ed erogazione a singhiozzo: operai al lavoro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità